Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Dario Pironi

© Dario Pironi

Lombardia

Isola del Garda

S. Felice del Benaco, Brescia

Giardino storico
Dove dormire
Parzialmente accessibile ai disabili
Pet Friendly
Ville di Delizia
In Nome della Rosa

Cenni storici

L'Isola del Garda è un luogo di rara bellezza, scoglio pittoresco che accolse popoli antichi e fu poi dimora di S. Francesco, S. Antonio da Padova, S. Bernardino da Siena e, probabilmente, Dante Alighieri. Affacciato a sud si erge l'elegante palazzo dei primi del Novecento in stile neogotico-veneziano. Ai suoi piedi terrazze e giardini all'italiana digradano fino al lago.

Già abitata in epoca romana, l'isola venne adibita a riserva di caccia fino all'anno 879. Divenne poi dominio di Carlomanno che, in seguito, la donò ai monaci. Nel 1221 S. Francesco d'Assisi edificò sugli scogli un semplice romitorio. Qui il francescano Francesco Licheto teneva pubbliche lezioni di filosofia e teologia: alla sua morte cominciò la decadenza dell'eremo e nel 1803 l'ordine religioso fu soppresso. L'isola divenne proprietà dello Stato, poi passò di mano in mano; nel 1860 fu adibita ad avamposto militare, e a fine secolo divenne proprietà del duca De Ferrari di Genova, che affidò la costruzione della splendida villa all'architetto Luigi Rovelli.
La figlia del duca, Anna Maria, moglie del principe Scipione Borghese, arricchì il giardino con fiori ed essenze esotiche e, dopo di lei, sua figlia Livia, sposa del conte Alessandro Cavazza, ebbe cura di quel paradiso per oltre 50 anni.
Ereditata dal figlio Camillo, l'isola è attualmente affidata alle cure della moglie di questi, Charlotte Chetwynd Talbot, e dei sette figli: Sigmar, Livia, Eric, Ilona, Alberta, Christian e Lars Patrick.

Oltre alla straordinaria villa, ricca di particolari architettonici sorprendenti, l'Isola del Garda deve il suo incomparabile fascino ai magnifici giardini all'italiana e alla vegetazione rigogliosa e intatta, ricca di piante locali, esotiche, essenze rare e fiori unici.

Fornella Camping & Wellness Family Resort

Vuoi rendere unica la tua esperienza di viaggio sul Lago di Garda? Pernotta in questo pittoresco camping affacciato sulle rive del Benaco: una tranquilla oasi verde di oltre 120.000 mq, immerso tra gli ulivi, a 2 km dal centro storico di San Felice del Benaco e a 5 Km da Salò. Ci troviamo in uno degli angoli più suggestivi e romantici del lago, direttamente affacciati sull'acqua con due spiagge ed una scenografica scogliera.

La posizione unica ed il livello di infrastrutture e servizi offerti ne fanno il luogo ideale per una vacanza all'aria aperta, tranquilla e rilassante. Ideale per le famiglie e gli appassionati di sport, è il tuo punto di partenza perfetto per la gita sull'Isola del Garda.
Img

Accessibilità

• Il percorso prevede diverse scale e pertanto si sconsiglia (in particolare nei mesi più caldi) la visita a persone con patologie cardiologiche o problemi gravi di salute.

• Data la conformazione dei giardini il sito è parzialmente accessibile ai disabili motori.

• Sono ammessi cani di piccola taglia (trasportabili in braccio o in una borsa) sono ammessi. I cani devono essere condotti al guinzaglio per la visita degli esterni, per la visita degli interni devono essere tenuti in braccio.

• E' vietato fotografare l'interno della villa, ma è possibile fotografare i giardini e gli esterni durante la visita.

Arch. Luigi Rovelli

Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2025
Aperto tutti i giorni da Aprile a Ottobre con visita guidata
Chiuso il sabato e il lunedì
Prenotazione obbligatoria
Ingresso
Le tariffe variano in base al porto di partenza e includono imbarco A/R, visita guidata e drink di benvenuto

Intero: da € 39.00 a € 49.00
Ridotto: da € 35.00 a € 45.00
Bambini: da € 23.00 a € 33.00
Contatti
Via Isola del Garda
25010 S. Felice del Benaco (BS)

M. +39 328 6126943
M. +39 388 4971640

www.isoladelgarda.com
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Isola del Garda
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia