Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

© Grandi Giardini Italiani

Lombardia

Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano

Milano

Orto botanico
Accessibile ai disabili
Animali domestici vietati
Eco friendly
In Nome della Rosa

Storia

L'Orto Botanico di Brera è una romantica oasi di verde nel centro di Milano, sita nel complesso del celebre Palazzo Brera. Fin dal XIV secolo fu luogo di meditazione e di coltivazione dei padri Umiliati e, dal XVI secolo, dei Gesuiti di Brera.
Nel 1774-1775 fu istituito a Orto Botanico di Brera, per volere di Maria Teresa d'Austria, e celebra dunque, nel 2025, i suoi 250 anni di storia di istituzione scientifica.
Ha una lunga tradizione di dedizione alle specie medicinali per l'alta formazione in farmacia e medicina estesa nel tempo ad altre aree disciplinari.
Nel 1935 fu annesso all'Università degli Studi di Milano, che lo gestisce ancora oggi e che lo ha reso un museo riconosciuto con oltre 280.000 ingressi ogni anno. Dal 2023, ha altresì associato l'Herbarium Universitatis Mediolanensis, che conta un ricco patrimonio di storici erbari, tavole botaniche, xiloteche, …
L'Orto Botanico di Brera rivela al visitatore il suo carattere di giardino storico, con il peculiare layout settecentesco, definito da un sistema lineare di fitte aiuole lunghe e strette, due suggestive vasche ellittiche e un'area ad arboreto.
Le collezioni sono tra le più ricche di specie della nostra flora e di specie medicinali di varie famiglie. Sono rappresentate anche tematiche di uso preminente (piante alimentari, tessili e da carta, tintorie) o di ambienti particolari (piante mediterranee, di ambiente arido, umido, …). Non mancano specie rare o da conservare per la tutela della biodiversità, in particolare di autoctone lombarde. Tra le grandi alberature spiccano i patriarchi, due Ginkgo biloba di due secoli e mezzo di vita, simbolo del giardino.
L'Orto Botanico è un museo vivente a cielo aperto, che offre al pubblico un volto in continuo divenire e un ricco programma di attività educative ed eventi.

Come arrivare

L'Orto si trova in centro, in zona a traffico limitato, e si raggiunge facilmente con i seguenti mezzi pubblici:

- MM3 (Montenapoleone), MM2 (Lanza), MM1 (Cairoli)
- Tram e bus 1, 2, 4, 12, 14, 61, 94
- L'Orto è raggiungibile dalla Stazione ferroviaria di Milano Centrale (3 fermate linea MM3), dalla Stazione ferroviaria di Milano P.ta Garibaldi (1 fermata linea MM2), dalla Stazione ferroviaria di Milano Cadorna (1 fermata linea MM1).

• Si sconsiglia di arrivare con auto privata. Chi avesse comunque questa necessità potrà usufruire di parcheggi a pagamento della zona. Nella via privata F.lli Gabba non è consentito il parcheggio.

• L'ingresso di Via Gabba 10 è dotato di rampa per agevolare l'accesso a carrozzine e a persone con mobilità ridotta. Per particolari esigenze contattare l'Orto.

Accessibilità

• L'Orto di Brera è interamente accessibile ai disabili motori.

• L'ingresso di Via Gabba 10 è dotato di rampa per agevolare l'accesso a carrozzine e a persone con mobilità ridotta. Per particolari esigenze contattare l'Orto.

• Da marzo 2013 anche gli ipovedenti avranno la possibilità di percepire gli spazi, gli odori e i rumori che caratterizzano la vita dell'Orto. Oltre un migliaio di sensori disseminati nell'Orto permetteranno l'accesso a informazioni che potranno essere ascoltate dai visitatori. Gli ipovedenti saranno forniti di uno speciale bastone che li orienterà nella visita. Le lingue iniziali per il percorso saranno l'italiano e l'inglese, ma successivamente i messaggi potranno essere tradotti anche in altre lingue.

Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di MilanoMilano (Lombardia)
IN CORSO
TERMINA IL
22 Febbraio 2025
Rami e gemme a febbraio
Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di MilanoMilano (Lombardia)
25
Febbraio
2025
TERMINA IL
18 Marzo 2025
La primavera e i suoi colori
Informazioni
Orari di apertura
L'Orto Botanico di Brera è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato, eccetto i giorni festivi, con i seguenti orari:

1 aprile - 31 ottobre: 10:00 - 18:00
1 novembre - 31 marzo: 9:30 - 16:30
Ingresso
Ingresso gratuito
Visite guidate e attività per il pubblico a pagamento
Contatti
Via Brera, 28
20121 Milano
Ingresso pedonale anche da Via Fiori Oscuri, 4

T. +39 02 50314683

ortibotanici.unimi.it
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia