Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Carlo Soffietti

© Francesco Neri

© Francesco Neri

Veneto

Orto Giardino del Convento della Chiesa del Santissimo Redentore

Giudecca, Venezia

Giardino storico

Storia

Il Compendio annesso alla Chiesa del Santissimo Redentore, realizzata dall'illustre architetto Andrea Palladio per volere della Serenissima come simbolo di rinascita in seguito alla peste del 1575-1577 e affidata ai Cappuccini dal pontefice Gregorio XIII, si estende per circa un ettaro, dal canale della Giudecca fino alla Laguna.
Profondamente segnato dal trascorrere del tempo e dalla acqua granda del novembre 2019, nel 2021 è stato affidato, con l'autorizzazione della Santa Sede, a Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo, al fine di consentire il suo restauro e la sua conservazione negli anni a venire.

I visitatori potranno scoprire un luogo di grande bellezza, restaurato su disegno di Paolo Pejrone, architetto paesaggista di fama internazionale: lunghi percorsi articolati a ricordare il simbolismo della croce, ombreggiati da un pergolato in legno di castagno coperto da viti e da rose rampicanti accompagnate da glicini e bignonie; tra gli alti cipressi, un reticolo di sentieri ripartisce lo spazio dell'uliveto, del frutteto e dei coltivi, un mondo variopinto di erbe, ortaggi, bordure fiorite composte da specie mediterranee, aromatiche e medicinali.
La Vasca delle ninfee segna il centro, il “cuore” dell'Orto Giardino, mentre, in riva alla Laguna, meta irrinunciabile dalla quale osservare il tramonto, vi è il Giardino dei pitosfori, caratterizzato dalle chiome compatte e sempreverdi e dalle edere e, sul fronte dell'acqua, da una pergola ricoperta di Rose banksiae ‘Alba plena'.
Lungo il cammino, i visitatori potranno inoltre scoprire la Cappella di meditazione e le Antiche Officine, storici bassi fabbricati, dove saranno ospitate mostre a tema di alto valore artistico, e il Caffè, fronte Laguna, dedicato all'accoglienza e all'ospitalità dei visitatori.

Regolamento

✦ Il Compendio è videosorvegliato

✦ Si raccomanda di tenere un comportamento consono allo spirito conventuale del luogo, tenere al guinzaglio i propri animali, fumare solamente nelle aree del Caffè, non disturbare gli animali e non dar loro cibo.

✦ È vietato il picnic, l'uso di apparecchi amplificanti e di diffusione sonora, calpestare le aiuole, sedersi per terra, raccogliere fiori, frutti o parti di piante, lasciare a terra le deiezioni dei propri animali, giocare a palla, correre, usare monopattini e trolley, scavare buche, tirare sassi, scrivere e incidere su pareti, muri e alberi o provocare altri danneggiamenti, apporre lucchetti o altri oggetti all'interno del Compendio, gettare rifiuti e mozziconi di sigarette fuori degli appositi contenitori, l'utilizzo di droni, effettuare riprese fotografiche e video a uso commerciale, pubblicitario, cinematografico o televisivo se non espressamente autorizzate da Venice Gardens Foundation.

Venice Gardens Foundation e la proprietà declinano ogni responsabilità per danni al violatore o a terzi causati dall'inosservanza delle presenti Norme di comportamento e/o comunque non imputabili alla stessa. Comportamenti dolosi o colposi del visitatore che possano cagionare danni al patrimonio del Compendio determineranno l'immediato allontanamento e l'eventuale denuncia all'Autorità Competente con l'obbligo del risarcimento dei danni arrecati.
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2025
Tutto l'anno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato con i seguenti orari:
  • 1 Gennaio - 31 Marzo: 10.00 - 16.30
  • 1 Aprile - 31 Maggio: 10.00 - 17.30
  • 1 Giugno - 20 Settembre: 10.00 - 19.30
  • 21 Settembre - 31 Ottobre: 10.00 - 17.30
  • 1 Novembre - 31 Dicembre: 10.00 - 16.30

CHIUSO nei seguenti giorni: 1 e 6 gennaio, 5 marzo, 17, 18, 19 Aprile; 4 Ottobre; 25, 26, 31 dicembre

Accesso solo con VISITA GUIDATA sabato 19 luglio in occasione della Festa del Redentore

Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura
Ingresso
Intero: € 12.00
Ridotto*: € 6.00
Bambini (fino ai 5 anni): gratuito**

*Residenti, bambini dai 6 ai 12 anni, soci FAI)
**Sono previste gratuità anche per ecclesiastici, ICOM, persone con disabilità con un accompagnatore, guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali
Contatti
Campo del SS Redentore, 194
30133 Giudecca (VE)

www.venicegardensfoundation.org
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Orto Giardino del Convento della Chiesa del Santissimo Redentore
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia