Storia
Sull'Appennino Pistoiese, all'interno della splendida Oasi Dynamo, nasce OCA-Oasy Contemporary Art, un luogo che già racchiude, nel nome che porta, le sue due anime: quella di oasi naturalistica e quella di spazio per l'arte contemporanea.
Oasi Dynamo è una riserva naturale affiliata WWF, situata nel cuore della Toscana, nel Comune di San Marcello Piteglio. Oltre 1000 ettari che sovrastano gli Appennini Pistoiesi in cui piante rare e animali selvatici trovano il luogo ideale in cui crescere e vivere in piena libertà, al sicuro e protetti. Oltre alle attività di recupero e conservazione ambientale dell'area, negli anni Oasi Dynamo si è aperta anche all'ospitalità, all'eco turismo, alla divulgazione di una cultura sostenibile dell'ambiente. Ed oggi, con OCA-Oasy Contemporary Art, è arrivata in alta quota anche l'arte, con un progetto affidato alla direzione artistica di Emanuele Montibeller.
Ad OCA l'arte si integra con la natura, con il luogo che la ospita, ed attende il visitatore per proporgli un mondo nuovo, da scoprire e creare insieme.
Nella sua prima stagione di apertura ad inaugurare il progetto, sono stati invitati l'artista svedese David Svensson e il fotografo Massimo Vitali, con due lavori pensati apposta per OCA e per l'idea che il luogo vuole portare con sé. Idea secondo cui proteggere la natura non significa proibirne la fruizione, ma viverla secondo la cultura del rispetto e della conoscenza.