Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Castello Benelli

© Dario Fusaro

© Dario Fusaro

© Dario Fusaro

© Dario Fusaro

Emilia-Romagna

Castello Benelli

Bellaria Igea Marina, Rimini

Giardino storico
Accessibile ai disabili
Parcheggio
Pet Friendly
Ville di Delizia

Storia

Castello Benelli sorge a Bordonchio, luogo strategico fin dall'epoca romana per la presenza delle principali vie carovaniere al cospetto del mare come via Pompilia e via Flaminia. Poco distante dall'antica chiesa dedicata a San Martino si incontra Castello Benelli.
Il castello viene identificato dallo storico riminese Luigi Tonini come uno dei “castra” di più antica attestazione come si evince dal Codice Bavaro che enumera i beni della Chiesa Ravennate. Inoltre, la sua presenza viene riportata in diverse pergamene e mappe catastali a partire dal X secolo.
La struttura che oggi ammiriamo fu inizialmente una dimora di caccia di cui dispose anche la famiglia Malatesta durante l'alto Medioevo. Venne poi rimaneggiata diverse volte fino a una completa ricostruzione nella seconda metà dell'Ottocento da parte della nobile famiglia riminese Spina.
Castello Benelli viene infine acquistato nel 1917 dal cav. Ignazio Benelli.
Grazie alla proprietà Benelli oggi possiamo ammirare gli arredi e le decorazioni interne ottocentesche e, dopo diversi anni di restauri, è stato riaperto al pubblico.
Internamente all'edificio si concretizza un “sogno” iconografico con citazioni di elementi naturali e reminiscenze medievali che caratterizzano ed avvolgono ogni spazio del costruito.
Infine, Castello Benelli permette di conservare l'assetto del giardino-campagna attraverso pini marittimi secolari insieme a enormi platani, olmi e cipressi affusolati.
Per gli amanti dei fiori, qui si possono ammirare anche gelsomini profumati e soprattutto una grande varietà di rose, da quelle screziate di Bologna alle eleganti Pierre de Ronsard. Lo spazio aperto diviene giardino ai margini dei terreni agricoli che conducono visivamente alla residenza padronale secondo un concetto di continuità visiva e naturale.

Come arrivare

In aeroporto
L'Aeroporto Guglielmo Marconi è il più vicino e dista 10 km dal centro di Bologna e 120 km da Rimini.
L'Aeroporto è collegato con la Stazione Bologna Centrale tramite il Marconi Express.

In treno
Dalla Stazione Bologna Centrale alla Stazione di Rimini, sono disponibili treni che percorrono la linea ferroviaria Bologna-Rimini.
Da qui proseguire con il bus n.54 direzione Piazza Libertà, e scendere alla fermata Bordonchio. Proseguire per circa 1 km fino a destinazione.

In auto
Tramite l'autostrada A14 Bologna-Taranto uscita Rimini Nord.
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Castello Benelli
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia