Costruita alla fine del secolo XVII°, Villa di Montruglio sorge alle pendici dei Monti Berici, su un poggio tra Mossano e Ponte di Nanto.
Disponibile per le visite al parco secolare, al Museo delle Armi sito nella Barchessa e alla Sala affrescata del piano nobile, Villa di Montruglio è la preziosa sede dell'Azienda agricola che produce i Vini di Montruglio.
I Colli Berici, come i vicini Colli Euganei, sono una zona vocata fin dall'antichità alla coltivazione vitivinicola; ne è testimonianza il ritrovamento di vinaccioli di “vitis silvestris” tra i resti delle palafitte di un piccolo lago della zona, risalenti all'Età del Bronzo (circa 3000 a.C.).
Le peculiarità del clima, del terreno e dell'ambiente rendono i territori collinari tra Padova e Vicenza tra i più idonei alla coltura della vite, permettendo la produzione di una grande varietà di vini pregiati.
In particolare, Mossano e Montruglio vengono citati dall'accademico olimpico Aureliano Acanti nel suo Roccolo Ditirambo (1754) come «due villaggi felicissimi per le viti». Dal secondo dopoguerra del secolo scorso, l'Azienda Agricola Montruglio produce: Cabernet, Tai Rosso e Tai Bianco. I suoi vigneti – Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sauvignon, Tai Bianco e Tai Rosso – sorgono nella vallata dietro la Villa e, tranne il Tai Bianco, sono tutti in collina ed esposti a sud. Da un paio d'anni a questa parte, l'Azienda produce anche lo Spumante Brut e il Prosecco “Villa di Montruglio”.
Disponibile per le visite al parco secolare, al Museo delle Armi sito nella Barchessa e alla Sala affrescata del piano nobile, Villa di Montruglio è la preziosa sede dell'Azienda agricola che produce i Vini di Montruglio.
I Colli Berici, come i vicini Colli Euganei, sono una zona vocata fin dall'antichità alla coltivazione vitivinicola; ne è testimonianza il ritrovamento di vinaccioli di “vitis silvestris” tra i resti delle palafitte di un piccolo lago della zona, risalenti all'Età del Bronzo (circa 3000 a.C.).
Le peculiarità del clima, del terreno e dell'ambiente rendono i territori collinari tra Padova e Vicenza tra i più idonei alla coltura della vite, permettendo la produzione di una grande varietà di vini pregiati.
In particolare, Mossano e Montruglio vengono citati dall'accademico olimpico Aureliano Acanti nel suo Roccolo Ditirambo (1754) come «due villaggi felicissimi per le viti». Dal secondo dopoguerra del secolo scorso, l'Azienda Agricola Montruglio produce: Cabernet, Tai Rosso e Tai Bianco. I suoi vigneti – Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sauvignon, Tai Bianco e Tai Rosso – sorgono nella vallata dietro la Villa e, tranne il Tai Bianco, sono tutti in collina ed esposti a sud. Da un paio d'anni a questa parte, l'Azienda produce anche lo Spumante Brut e il Prosecco “Villa di Montruglio”.