Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

© Gianni Penasa

© Gianni Penasa

© Gianni Penasa

© Gianni Penasa

© Gianni Penasa

© Gianni Penasa

Trentino-Alto Adige

Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi

Lavis, Trento

Giardino storico

Come arrivare

In aereo
L'aeroporto più vicino è quello di Bolzano che dista circa 40 Km.

In macchina
  • Da Nord: A 4 Milano - Venezia uscita Peschiera. Proseguire verso Peschiera e prendere l'A22 Modena - Brennero uscita Interporto Trento Nord. Segui Via di Spini, proseguire sulla SS 12 direzione Bolzano poi svolta a destra e prendi Sponda Trentina, poi di nuovo a destra in Via IV Novembre e poi. a sinistra in Vicolo dei Ciucioi a Lavis.
  • Da Sud: A1 Roma - Milano direzione Milano uscita A22 Verona - Brennero uscita Interporto Trento Nord. Segui Via di Spini, proseguire sulla SS 12 direzione Bolzano poi svolta a destra e prendi Sponda Trentina, poi di nuovo a destra in Via IV Novembre e poi. a sinistra in Vicolo dei Ciucioi a Lavis.

In treno
Per le soluzioni di viaggio collegarsi al sito Trentino trasporti.

Storia

Creazione unica di un personaggio singolare, il Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi - dal tedesco alla dogana (Zum Zoll in tedesco) - rappresenta in modo esemplare la peculiarità dell'architettura del verde nel contesto alpino. Trasformate in un inaspettato scenario verde, anche le balze rocciose del Doss Paion, affacciate sull'abitato di Lavis, sono teatro di una narrazione fortemente simbolica, che traccia nel paesaggio un segno inconfondibile. Dopo anni di restauro il comune di Lavis nel 2019 ha aperto al pubblico questo tesoro di inestimabile valore e ricchezza.

Il complesso porta il nome del suo creatore, Tommaso Bortolotti (Lavis, 1796-1872), che destinò ogni risorsa alla realizzazione del suo visionario progetto. La costruzione, iniziata dai terrazzamenti inferiori negli anni Trenta dell'Ottocento, nel ventennio successivo proseguì fino al quarto, che accoglierà una grande serra a pergolato. Al periodo 1855-1872 sono databili il completamento dei livelli superiori, con le architetture di fondale della “chiesa” e del “palazzo”, e l'espansione nella zona ovest, dove Bortolotti eresse la “casa del giardiniere” e il grande “castello”: denominazioni odierne legate alle ipotesi di lettura del sito formulate degli architetti che ne hanno curato il restauro. Dopo la morte del proprietario, l'architettura si mantenne sostanzialmente integra fino ai primi decenni del Novecento; nel corso del secolo, il giardino, soggetto a numerosi passaggi di proprietà, perse invece le sue caratteristiche formali, con l'avanzamento della vegetazione infestante, diffusi crolli dei terrazzamenti laterali e il dilavamento degli intonaci a calce che definivano le antiche scenografie.

Straordinario paesaggio verticale appoggiato sul porfido vivo di una cava medievale, il giardino Bortolotti è un luogo misterioso. Costruito come un insieme di elementi composti per sovrapposizione, appare una sorta di città ideale, scaturita direttamente dalla roccia, in un connubio mirabile tra artificio e natura. L'antico ingresso, collegato alla casa del proprietario con un ponticello, immetteva al camminamento risalente attorno alla “casa del giardiniere”. Il percorso dà accesso alle singole terrazze e permette sempre la vista del “palazzo”, della “chiesa” e del “castello”. Dai primi livelli, con ripide e strette scale, si sale toccando i vari ambienti del giardino fino alla serra. Da qui, con scale sinuose scavate nella roccia, si passa ai gradi superiori fino alla “chiesa”, o, con stretti passaggi, alla terrazza e alla torre. Oltre, si raggiunge la vetta della collina.

I giardini sono un connubio di architettura e natura, in cui prevale in genere la componente vegetale. Non è così per i Ciucioi, dove le superfici verticali superano per estensione quelle orizzontali e le opere in muratura sopravanzano gli spazi verdi. Gli ambiti architettonici principali sono affiancati e arricchiti da ambiti secondari, che, restando a margine dell'itinerario, legano il giardino al paesaggio circostante.

Dietro la facciata del “palazzo” una enorme cisterna di raccolta dell'acqua alimentava le vasche e le fontane del giardino, tramite un sistema per caduta, dall'alto al basso, attraverso tubazioni in metallo o canalette in legno.

Dopo la morte di Tommaso Bortolotti i passaggi di proprietà ed i cambiamenti nella destinazione d'uso del giardino hanno determinato la decadenza della vegetazione originaria.
Della sua consistenza e tipologia non rimane alcuna documentazione se non una menzione in un saggio del 1927 in cui Luigi Sette descrive che originariamente il giardino conteneva “magnifiche piante rare ed esotiche in due vaste serre: palme, magnolie, aranci, limoni, nespoli del Giappone ed erbe aromatiche”.
Dell'originario impianto vegetale del giardino sono tuttora presenti solo alcuni cipressi (Cupressus sempervirens e Cupressus sempervirens ‘Pyramidalis'), vari esemplari di Iris germanica, poche emergenze di Hemerocallis fulva e un insediamento localizzato di Opuntia humifusa.

La ricostruzione del patrimonio vegetale del giardino è dunque avvenuta sulla base dei pochi documenti storici, della conformazione a gradoni, della giacitura e dell'esposizione, che delineano le caratteristiche identitarie del luogo: un giardino con piante termofile, mediterranee, rare ed esotiche, limoni ed agrumi da collezione, poche alberature con funzione compositiva architettonica, siepi, bordure ed aiuole con fioriture stagionali.
Sono state già messe a dimora circa 2000 piante perenni appartenenti a 120 specie diverse, 6000 bulbose di 50 tra specie e cultivar diverse, oltre a molteplici specie annuali da fiore.

E' in corso l'ulteriore introduzione sui terrazzamenti di varie tipologie di piante (aromatiche, succulente, rose, rampicanti, fruttiferi a spalliera) sempre attingendo tramite testi di fitocronologia botanica esclusivamente a specie e cultivar che erano presenti in Italia all'epoca della realizzazione del giardino.

Bortolotti Tommaso

Tommaso Bortolotti era un uomo di solida cultura tecnica e scientifica, come attestano diversi incarichi e consulenze che egli svolse per la municipalità tra il 1830 e il 1853. Dalle scarne notizie d'archivio si apprende che viveva della rendita delle sue proprietà; i suoi mezzi, tuttavia, si rivelarono insufficienti a fronte dell'enorme impegno profuso nella realizzazione del suo giardino, opera di una vita probabilmente incompresa dai compaesani, come suggeriscono i dissidi con i vicini e la progressiva destituzione dagli uffici pubblici, in parallelo con i suoi ripetuti processi per insolvenza.

Nel suo Il Giardino Bortolotti detto i Ciucioi in Lavis, pubblicato nel 1927, Luigi Sette riferisce la tradizione secondo cui Tommaso Bortolotti sarebbe morto nel suo giardino, durante una tempesta: una narrazione di tono romantico, in linea con la memoria di un uomo eccentrico, solitario, travolto dai debiti. Alla sua morte, i suoi possedimenti furono incamerati dal Comune di Lavis, che li pose all'asta.
Informazioni
Orari di apertura
Stagione 2024
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e dicembre saranno possibili aperture straordinarie, condizionate dalle condizioni climatiche

Visite individuali alla parte bassa del giardino, dal martedì alla domenica, come di seguito indicato:
  • 31 marzo - 28 Aprile: 9:30 > 18:30
  • 30 aprile - 1 settembre: 9:30 > 19:30
  • 3 settembre - 27 ottobre: 9:30 >18:30
  • 29 ottobre - 1 dicembre: 9:30 > 17:30

L'ingresso è consentito fino a mezz'ora prima dell'orario di chiusura.

Visite guidate come di seguito indicato:
  • 1 - 7 gennaio: tutti i giorni
  • 8 gennaio - 31 marzo: sabato e domenica
  • 1 aprile - 30 giugno: venerdì, sabato e domenica
  • 1 luglio - 15 settembre: da martedì a domenica
  • 17 settembre - 3 novembre: venerdì, sabato e domenica
  • 1 - 22 dicembre: sabato e domenica
  • 22 - 31 dicembre: tutti i giorni

    Le visite guidate saranno disponibili anche nelle festività del 1 e 25 aprile e del 1 maggio
  • Ingresso
    Visita individuale alla parte bassa del giardino
    Intero: € 2.00
    Minori (6- 12 anni): € 1.00
    Bambini (0-5 anni): gratuito
    Disabili + accompagnatore: gratuito

    Visita guidata al giardino (include la parte alta del giardino)
    Durata: 80 minuti
    Adulti: € 9.00
    Minori (6-12 anni): € 6.00
    Bambini (0-5 anni): gratuito
    Disabili + accompagnatore: gratuito

    Visita sensoriale immersiva (con ascolto in cuffia del melodramma romantico “Il Giardino segreto, il Ca-stello dei sogni), disponibile nelle giornate di sabato prenotandolo dal sito web agli orari che saranno indicati (solitamente al sabato).
    Durata: 50 minuti
    Costo: €12.00
    Contatti
    Vicolo dei Ciucioi
    38015 Lavis (TN)

    M. 327 7660813

    www.ecoargentario.it
    Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle Events
    < Indietro
    Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi
    immagine

    Essenza del Paradiso

    Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

    immagine

    Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

    immagine

    Guida Grandi Giardini Italiani 2024

    immagine

    Biglietteria Grandi Giardini Italiani

    Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia