Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

12 Settembre 2024

Back to the City Concert

L'emozionante concerto sulle note di Mozart
Non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio insieme sulle note di Mozart. Da Milano al mondo con una prestigiosa orchestra internazionale, dai prati di BAM verso tanti quartieri milanesi, per avvicinare sempre di più la musica alle persone: torna domenica 15 settembre “Back to the City Concert”, l'atteso appuntamento con la grande musica classica nel parco, momento di punta del programma culturale annuale, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale BAM, Fondazione Riccardo Catella, che per questa sesta edizione ha voluto giocare sul programma mozartiano e creare curiose “variazioni sul tema” con un percorso di avvicinamento musicale in dieci tappe in città a partire dal 10 settembre che culmina nell'indimenticabile concerto serale.
Gratuito e aperto a tutti,Back to the City Concert coinvolgerà migliaia di persone nella spettacolare cornice verde della Biblioteca degli Alberi a Portanuova, un momento di alta qualità che ogni anno Fondazione Riccardo Catella offre alla città al rientro dalle vacanze estive.

Dopo cinque anni in compagnia delle più rinomate orchestre italiane, – la Filarmonica della Scala, l'Orchestra I Pomeriggi Musicali, l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi con Stefano Bollani, l'Orchestra e Solisti Accademia Teatro alla ScalaBack to the City Concert porta per la prima volta sul palco di BAM, domenica 15 settembre, una prestigiosa orchestra internazionale, la Camerata Salzburg, che andrà ad esibirsi con una solista d'eccezione, Veronika Eberle e un programma improntato alle musiche immortali di Wolfgang Amadeus Mozart: il Concerto per violino n.5 ''Türkish'' in La maggiore, K 219 e la celebre Sinfonia n.40 in Sol minore, K 550.

Solista d'eccezione è la violinista Veronika Eberle, di grande talento musicale, riconosciuto da molte delle più importanti orchestre, sedi concertistiche, festival e direttori del mondo. Tra le prestigiose collaborazioni attive a livello internazionale si segnalano quelle con la London Symphony Orchestra, Orchestra del Concertgebouw, New York Philharmonic, Montreal Symphony, Münchner Philharmoniker, Orchestra del Gewandhaus, Rundfunk Sinfonieorchester di Berlino, e con direttori come Sir Simon Rattle, Bernard Haitink, Daniel Harding, Christian Thielemann, Yannick Nézet-Séguin, Kent Nagano, Lorenzo Viotti, Louis Langrée, Robin Ticciati, Paavo Järvi, Alan Gilbert, Ivan Fischer, Heinz Holliger e Sir Roger Norrington. Sul palco del Back to the City Concert Veronika Eberle suonerà uno Stradivari “Ries” del 1693, prestatole dal Reinhold Würth Musikstiftung gGmbH.

Anche quest'anno il concerto è gratuito e introdotto da Giuseppe Sala, Sindaco del Comune di Milano, Kelly Russell Catella, Direttore Generale Fondazione Riccardo Catella, Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella.

GUARDA IL LINK

I fiori sono la musica della terra pronunciati dalle sue labbra senza suono alcuno

- Edwin Curran -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Back to the City Concert
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia