Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

28 Settembre 2022

Ti aspettiamo a Orticolario

Torna finalmente in presenza dopo un'assenza di due anni ORTICOLARIO l'atteso evento lariano che si svolgerà nella prestigiosa cornice di Villa Erba, residenza estiva dell'infanzia del regista Luchino Visconti, dal 29 settembre al 2 ottobre.

Grandi Giardini italiani è presente venerdì 30 settembre con la presentazione del libro ''Grandi Giardini Italiani. L'essenza del Paradiso'' che si terrà alle ore 12:30 presso lo Spazio Gardenia. Intervengono le coautrici del libro, la scrittrice e giornalista Delfina Rattazzi e la storica dell'arte Caterina Napoleone, e la fondatrice del Network Judith Wade. Modera l'incontro Emanuela Rosa Cloth, [Direttrice di Gardenia.

Grandi Giardini italiani ti invita, inoltre, a visitare nell'Ala Cernobbio lo spazio di VILLEGIARDINI dove troverai lo special dedicato al network dei più bei giardini visitabili in Italia. Il numero, da collezione, presenta un itinerario attraverso 40 dei 147 giardini che fanno parte della rete fondata da Judith Wade per valorizzare e promuovere un inestimabile patrimonio artistico e naturalistico di cui l'Italia è particolarmente ricca.

Per tutta la durata della manifestazione i Grandi Giardini Italiani sono presenti nel Parco con il Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT) e nell'Ala Lario con Fondazione Minoprio stand 12, Villa Carlotta (Tremezzina, CO) stand 21, Sacro Bosco di Bomarzo (Bomarzo, VT) stand 22 e Oasi Zegna (Trivero, BI) stand 24.
Inoltre i Grandi Giardini Italiani partecipano al Concorso Spazi Creativi con l'installazione n.5 ''Il Ritorno al Bosco Incantato'' di Sgaravatti Group che firma a Capoterra Il Giardino degli Hibiscus.
Il progetto per Orticolario parla di un bosco incantato e non si può non parlarne quando si racconta una fiaba. Il bosco incantato è il luogo dell'esperienza e dell'insegnamento, del perdersi e del ritrovarsi. È la metafora di una natura ostile, ma anche generosa di insegnamenti utili alla crescita. Astioso con i malvagi, offre protezione per le anime pure dei bambini. Il paesaggio di questo giardino è proprio un bosco incantato, uno spazio protetto da querce e cespugli. Al centro qualcosa di prezioso permetterà ai protagonisti di superare le peripezie. Un ritorno al bosco incantato per recuperare il potere formativo della natura.

Al centro dell'edizione corrente di Orticolario c'è come tema la fiaba, e come pianta il bambù. Il titolo “Groncioli di fiaba” è un richiamo ai tozzi di pane avanzati che nel linguaggio toscano si chiamano ''groncioli'', per l'appunto, evocando quindi tozzi di nutrimento puro che salvano dalla fame di fantasia, e che hanno bisogno di essere salvati.
Da sempre la fiaba cammina da un luogo all'altro, di memoria in memoria, di bocca in bocca. Svela la natura più nascosta dell'animo umano e contribuisce a far trovare la propria identità. Il paesaggio nella fiaba è luogo di meraviglia e di paura, di scoperta e di cambiamento. Il Bambù è un universo tutto da scoprire, ricco di varietà che proliferano in Asia, Europa, America e Africa, pianta dai mille usi e dalle molteplici proprietà, simbolo di resistenza: si piega ma non si spezza, letteralmente.

Vi aspettiamo a ORTICOLARIO dal 29 settembre al 2 ottobre. Scopri sul sito www.orticolario.it tutte le novità dell'edizione corrente e i laboratori dedicati ai bambini e agli adulti. L'acquisto dei biglietti è solo online. Per acquistare il tuo biglietto clicca qui.

GUARDA IL LINK

Credo che le fiabe possano aiutare a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: può darci le chiavi per entrare nella realtà per vie nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.

- Gianni Rodari -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Ti aspettiamo a Orticolario
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia