
22 Settembre 2022
Vieni a trovarci a Verde Grazzano
I Grandi Giardini Italiani ti aspettano a Verde Grazzano. In occasione dell'appuntamento tra i più rinomati e apprezzati del mondo del verde, ti invitiamo a partecipare nella giornata di apertura di venerdì 23 settembre, alle ore 16:30, alla presentazione dell'ultima novità editoriale - Grandi Giardini Italiani. L'essenza del Paradiso - dell'omonima casa editrice, un libro che celebra i 25 anni dalla fondazione del network dei più bei giardini visitabili in Italia. I Grandi Giardini Italiani saranno presenti anche nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre per far conoscere il meraviglioso mondo dei Grandi Giardini Italiani.
Verde Grazzano si terrà nello storico Parco del Castello di Grazzano Visconti Verde Grazzano dal 23 al 25 settembre. Giunta alla quinta edizione la manifestazione si conferma quale punto di riferimento del mondo del verde e del piacere del giardinaggio grazie alla presenza di importanti vivaisti italiani e internazionali e, insieme a loro, ai migliori artigiani del settore giardinaggio.
Molte le conferme e le new entry che il pubblico potrà incontrare passeggiando nel bellissimo storico Parco del Castello di Grazzano Visconti: dal ritorno delle eccellenze come Oscar Tintori Vivai che quest'anno presenterà una collezione di aranci tarocco a Vivai Priola che con le sue piante erbacee perenni e graminacee ornamentali a Grazzano realizza dei veri e propri giardini “pronti da copiare”, fino ai frutti antichi di Enzo Maioli che da tre generazioni si occupa della salvaguardia di oltre 2000 varietà di frutti antichi dimenticati.
Prima volta in mostra per molti vivaisti, come Stranger Plants specializzato in diverse e curiose specie di piante carnivore. Dai Vivai Pozzo, immersi nei boschi di Cavaglià, in provincia di Biella, arriveranno le rose inglesi di David Austin® insieme ad una ricca collezione di ortensie.
L'atmosfera bucolica quest'anno sarà arricchita dalla presenza di animali, con Alba-Associazione Lombarda Biodiversità Animale pronta a consigli teorici e pratici a chi desidera allevare e amare varie specie animali, anche quelle in via di estinzione.
Le giornate di Verde Grazzano sono arricchite da un programma di presentazioni libri e conferenze e diverse attività che coinvolgeranno il pubblico in laboratori e tour guidati.
Scopri il programma completo della manifestazione su www.verdegrazzano.it.
Informazioni
CASTELLO DI GRAZZANO VISCONTI - Viale del Castello, 2 - 29020 Grazzano Visconti (PC) - T. +39 0523 870997 - M. +39 351 2778162
Orari: venerdì 23/9, dalle 14:00 alle 18:00; sabato 24/9 e domenica 25/9, dalle 9:30 alle 18:00
Ingresso: € 10.00
Verde Grazzano si terrà nello storico Parco del Castello di Grazzano Visconti Verde Grazzano dal 23 al 25 settembre. Giunta alla quinta edizione la manifestazione si conferma quale punto di riferimento del mondo del verde e del piacere del giardinaggio grazie alla presenza di importanti vivaisti italiani e internazionali e, insieme a loro, ai migliori artigiani del settore giardinaggio.
Molte le conferme e le new entry che il pubblico potrà incontrare passeggiando nel bellissimo storico Parco del Castello di Grazzano Visconti: dal ritorno delle eccellenze come Oscar Tintori Vivai che quest'anno presenterà una collezione di aranci tarocco a Vivai Priola che con le sue piante erbacee perenni e graminacee ornamentali a Grazzano realizza dei veri e propri giardini “pronti da copiare”, fino ai frutti antichi di Enzo Maioli che da tre generazioni si occupa della salvaguardia di oltre 2000 varietà di frutti antichi dimenticati.
Prima volta in mostra per molti vivaisti, come Stranger Plants specializzato in diverse e curiose specie di piante carnivore. Dai Vivai Pozzo, immersi nei boschi di Cavaglià, in provincia di Biella, arriveranno le rose inglesi di David Austin® insieme ad una ricca collezione di ortensie.
L'atmosfera bucolica quest'anno sarà arricchita dalla presenza di animali, con Alba-Associazione Lombarda Biodiversità Animale pronta a consigli teorici e pratici a chi desidera allevare e amare varie specie animali, anche quelle in via di estinzione.
Le giornate di Verde Grazzano sono arricchite da un programma di presentazioni libri e conferenze e diverse attività che coinvolgeranno il pubblico in laboratori e tour guidati.
Scopri il programma completo della manifestazione su www.verdegrazzano.it.
Informazioni
CASTELLO DI GRAZZANO VISCONTI - Viale del Castello, 2 - 29020 Grazzano Visconti (PC) - T. +39 0523 870997 - M. +39 351 2778162
Orari: venerdì 23/9, dalle 14:00 alle 18:00; sabato 24/9 e domenica 25/9, dalle 9:30 alle 18:00
Ingresso: € 10.00
![]() |
La natura non è solo tutto ciò che è visibile agli occhi... comprende anche le immagini interiori dell'anima.- Edvard Munch - |
![]() |