
29 Luglio 2021
Agosto nel Golfo dei Poeti
Aperture speciali per Villa Marigola e tante altre iniziative
Siamo felici di annunciare che è stata creata L'Associazione Amici di Villa Marigola - Golfo dei Poeti, allo scopo di sostenere eventi culturali nella villa e nel giardino di Villa Marigola a Lerici, La Spezia.
A questo proposito sono state programmate delle aperture speciali della dimora, dall'8 fino al 20 agosto 2021, per consentire ai cittadini e ai turisti di rinfrescarsi all'ombra degli alberi secolari del giardino e di godere della vista mozzafiato sul Golfo dei Poeti e di San Terenzo.
Villa Marigola fu acquistata dai Marchesi Ollandini nel tardo ‘700, inizialmente come tenuta agricola per la produzione di olio e vino, con un agrumeto a spalliera. Lo stile era quello di una casa di campagna. Diventò casa di villeggiatura quando nel 1888 passò nelle mani del banchiere inglese Sir Reginald Pearse, che abbellì le sale in stile liberty. Grazie a Crédit Agricole, attuale proprietario della villa, oggigiorno viene assicurata la manutenzione e la valorizzazione del più importante Bene culturale visitabile a Lerici.
In concomitanza con questo calendario di aperture speciali, tra venerdì 20 agosto e domenica 22 agosto, nella splendida cornice della cittadina di Lerici si terrà poi la 67esima edizione del Premio LericiPea Golfo dei Poeti, appuntamento atteso ogni anno dagli amanti della Poesia e non solo. Il Premio, nato a Lerici 67 anni fa, si è contraddistinto sempre per l'integrità e l'eccellenza delle proprie scelte culturali e dei premiati, ed è divenuto negli anni, per la Poesia, una delle realtà più conosciute ed apprezzate al mondo; più di ogni altra manifestazione, connotativo della vocazione artistica del Golfo dei Poeti.
Nel pomeriggio di sabato 21 agosto, i Giardini di Villa Marigola saranno il teatro della consegna di due premi: il Premio “Edito” e il Premio “alla Carriera” che sarà conferito a Tomaso Kemeny poeta ungherese di nascita ma che dal '48 vive a Milano ed è professore ordinario di letteratura inglese all'università di Pavia. Il premio LericiPea “Angloliguria” verrà poi assegnato a William Wall, poeta irlandese che vive tra Cork e Camogli, mentre il terzo premiato sarà Giuseppe Rinaldi per il premio “Paolo Bertolani”.
Per conoscere le opere dei vincitori consultare il sito www.lericipea.com
L'organizzatrice del LericiPea Golfo dei Poeti è Lucilla del Santo ed è un premio sostenuto dalla fondazione Carispezia e dal sindaco del Comune di Lerici.
Un'altra bella opportunità, infine, per chi deciderà di fare un salto nel Levante ligure questa estate sarà la visita di Villa Rezzola (Lerici, SP), la dimora di Pupa Miniati Carnevale donata recentemente al FAI. Anche Villa Rezzola fa parte del circuito Grandi Giardini Italiani.
A questo proposito sono state programmate delle aperture speciali della dimora, dall'8 fino al 20 agosto 2021, per consentire ai cittadini e ai turisti di rinfrescarsi all'ombra degli alberi secolari del giardino e di godere della vista mozzafiato sul Golfo dei Poeti e di San Terenzo.
Villa Marigola fu acquistata dai Marchesi Ollandini nel tardo ‘700, inizialmente come tenuta agricola per la produzione di olio e vino, con un agrumeto a spalliera. Lo stile era quello di una casa di campagna. Diventò casa di villeggiatura quando nel 1888 passò nelle mani del banchiere inglese Sir Reginald Pearse, che abbellì le sale in stile liberty. Grazie a Crédit Agricole, attuale proprietario della villa, oggigiorno viene assicurata la manutenzione e la valorizzazione del più importante Bene culturale visitabile a Lerici.
In concomitanza con questo calendario di aperture speciali, tra venerdì 20 agosto e domenica 22 agosto, nella splendida cornice della cittadina di Lerici si terrà poi la 67esima edizione del Premio LericiPea Golfo dei Poeti, appuntamento atteso ogni anno dagli amanti della Poesia e non solo. Il Premio, nato a Lerici 67 anni fa, si è contraddistinto sempre per l'integrità e l'eccellenza delle proprie scelte culturali e dei premiati, ed è divenuto negli anni, per la Poesia, una delle realtà più conosciute ed apprezzate al mondo; più di ogni altra manifestazione, connotativo della vocazione artistica del Golfo dei Poeti.
Nel pomeriggio di sabato 21 agosto, i Giardini di Villa Marigola saranno il teatro della consegna di due premi: il Premio “Edito” e il Premio “alla Carriera” che sarà conferito a Tomaso Kemeny poeta ungherese di nascita ma che dal '48 vive a Milano ed è professore ordinario di letteratura inglese all'università di Pavia. Il premio LericiPea “Angloliguria” verrà poi assegnato a William Wall, poeta irlandese che vive tra Cork e Camogli, mentre il terzo premiato sarà Giuseppe Rinaldi per il premio “Paolo Bertolani”.
Per conoscere le opere dei vincitori consultare il sito www.lericipea.com
L'organizzatrice del LericiPea Golfo dei Poeti è Lucilla del Santo ed è un premio sostenuto dalla fondazione Carispezia e dal sindaco del Comune di Lerici.
Un'altra bella opportunità, infine, per chi deciderà di fare un salto nel Levante ligure questa estate sarà la visita di Villa Rezzola (Lerici, SP), la dimora di Pupa Miniati Carnevale donata recentemente al FAI. Anche Villa Rezzola fa parte del circuito Grandi Giardini Italiani.
![]() |
Mi sedetti e vidi le navi scivolare sul mare luminoso e vasto, come carri di spiriti inviati sopra il più sereno elemento- Percy Shelley - |
![]() |