Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

18 Marzo 2021

Desideria Pasolini dall'Onda: una vita in difesa del patrimonio artistico e botanico italiano

Desideria Pasolini dall'Onda è una grande donna, conosciuta e apprezzata per il suo impegno nella conservazione e nella protezione del patrimonio ambientale ed artistico in Italia. Da decenni il suo è un nome di spicco, grazie anche alle sue attività nell'Associazione Italia Nostra, di cui è stata fondatrice nonché presidente dal 1998 al 2005, sia nell'ADSI-Associazione Dimore Storiche Italiana.

Nata nel 1920, è cresciuta in una famiglia colta ed impegnata politicamente. La politica significa per lei innanzitutto impegno civile. Francesca Paolucci, nel prezioso libro “Montericco, un giardino testimone del tempo” (edito da Grandi Giardini Italiani, Collana Garden Books) ripercorre la storia della sua famiglia aristocratica, liberale ed illuminista dall'Ottocento ad oggi e traccia il carattere combattivo di Desideria. Laureatasi in Lettere, avrebbe voluto proseguire gli studi in Architettura, ma i tempi ancora non lo permettevano. Desideria ha ereditato in particolare dalla nonna, Maria Ponti Pasolini, il suo interesse per i giardini e l'agricoltura. Montericco, la tenuta di famiglia in Emilia-Romagna, che fa parte del network dei Grandi Giardini Italiani, è il suo campo pratica per le coltivazioni biologiche.

Con i suoi amici Giorgio Bassani, Umberto Zanotti Bianco, Elena Croce e Maria Romana de Gasperi e con l'amato fratelli Nicolò, condivideva l'urgenza di porre argini alla ricostruzione selvaggia del dopoguerra che a Roma rischiava di far scomparire l'Appia Antica o stravolgere Piazza di Spagna!

Desideria è una donna minuta, la sua vivacità intellettuale è pari all'energia che ci mette nelle cause ambientaliste; è una vera combattente. Generosa, ha dal primo momento sostenuto Grandi Giardini Italiani incoraggiandomi nel non fermarmi difronte alle difficoltà, nel non sentirmi vittima di una certa indifferenza rispetto al patrimonio botanico del nostro Paese, dovuta secondo lei ad una mancanza di conoscenza che andava affrontata e superata. Desideria è una donna elegante, non solo nei modi ma anche nella sostanza, capace di conquistarti con il suo entusiasmo e con quel suo modo di dedicarti tutta la sua attenzione.
Oggi, giorno dedicato alle donne, è il momento giusto per ricordare una Donna che ha dedicato tutta la sua vita a proteggere i monumenti, le città e il paesaggio italiano. Con i suoi interventi ha aiutato a costruire una coscienza critica nell'opinione pubblica sull'ambiente e sulla conservazione dei beni culturali, in tempi in cui la società civile non era pienamente cosciente della centralità di questi temi.

Desideria, che ha ricevuto nel 2002 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il Titolo di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana, è sicuramente tra quanti hanno maggiormente contribuito alla difesa del patrimonio storico, artistico e culturale in Italia. Grazie Desideria per aver contributo a rendere ancor più bello il nostro Bel Paese.

Judith Wade

GUARDA IL LINK

I giardini sono una forma di autobiografia.

- Sydney Eddison -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Desideria Pasolini dall'Onda: una vita in difesa del patrimonio artistico e botanico italiano
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia