
16 Settembre 2011
Gli eventi nei Grandi Giardini Italiani per questo weekend e la settimana dal 19 al 23 Settembre
Numerosi sono gli appuntamenti nei Grandi Giardini Italiani per questa settimana! A partire da oggi con “Il sole per tutti”: in occasione della Giornata internazionale per la preservazione dell'ozonosfera, i Giardini Botanici Hanbury (IM) organizzano una visita guidata ai giardini incentrata sul tema delle fonti energetiche rinnovabili. Da questo sabato al 23 settembre sarà invece visitabile, presso Villa Borromeo Visconti Litta (MI), la Mostra di pittura di Santina Portelli. Sempre sabato 17 settembre si potrà trascorrere una serata all'insegna della musica classica nel magico contesto di Isola del Garda (BS) con un Concerto aperitivo. Il programma della serata prevede: ore 17:00 Partenza dal Porto di Salò e dal porto di Portese, ore 17:30 arrivo all'Isola del Garda e visita guidata ai giardini dell'isola; ore 18:10 inizio del concerto, ore 19:10 aperitivo e rientro al Porto di Salò e al Porto di Portese.
Inoltre, per tutto il prossimo week-end (17 e 18 settembre 2011) Villa Alba (Gardone Riviera, BS) ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del paesaggio e dei giardini: la seconda edizione della Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino. In particolare, le due giornate della Rassegna 2011, dal titolo ''Nuovi Giardini, Nuovi Paesaggi'', presenteranno il quadro di sviluppo del paesaggismo, partendo dalla tradizione, e coinvolgeranno la partecipazione diretta di paesaggisti di fama internazionale. La partecipazione alla Rassegna ed alle Mostre ad essa correlate è totalmente gratuita.
Domenica 18 settembre, per i più piccoli (tra i 6 e i 10 anni) il Parco Giardino Sigurtà (VR) organizza “Maschere di foglie”: i bambini potranno realizzare all'interno del Parco delle inusuali maschere in cartoncino rivestite con coloratissime foglie. Mentre i Giardini Botanici Hanbury (IM) ospiteranno, alle ore 15:30 presso la Sala dei Camini del Palazzo dei Giardini Botanici, la presentazione del libro ”Taccuino del cercatore di alberi” di Tiziano Fratusai: una nuova guida pratica agli storici Giardini Botanici Hanbury di Capo Mortola.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.grandigiardini.it - sezione eventi oppure chiamate il numero: 031 756211
Ricordiamo che è disponibile online (http://www.grandigiardini.it/editoria.php) e alla libreria Hoepli di Milano (www.hoepli.it) il nuovo Garden Book di Grandi Giardini Italiani “Il Giardino di Villa San Michele” scritto da Maria Pace Ottieri. Il libro narra l'avvincente storia di un “giardino impossibile” sul dirupo caprese e la vicenda personale del suo creatore, il medico svedese Axel Munthe la cui passione per la dimora caprese s'intrecciò al suo legame particolare con la regina Vittoria di Svezia. Un racconto unico per comprendere quanta straordinaria devozione si celi dietro la pace di un Grande Giardino Italiano.
Buone visite nei pu' bei giardini d'Italia e buona lettura dei libri della collana Garden Books!
Inoltre, per tutto il prossimo week-end (17 e 18 settembre 2011) Villa Alba (Gardone Riviera, BS) ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del paesaggio e dei giardini: la seconda edizione della Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino. In particolare, le due giornate della Rassegna 2011, dal titolo ''Nuovi Giardini, Nuovi Paesaggi'', presenteranno il quadro di sviluppo del paesaggismo, partendo dalla tradizione, e coinvolgeranno la partecipazione diretta di paesaggisti di fama internazionale. La partecipazione alla Rassegna ed alle Mostre ad essa correlate è totalmente gratuita.
Domenica 18 settembre, per i più piccoli (tra i 6 e i 10 anni) il Parco Giardino Sigurtà (VR) organizza “Maschere di foglie”: i bambini potranno realizzare all'interno del Parco delle inusuali maschere in cartoncino rivestite con coloratissime foglie. Mentre i Giardini Botanici Hanbury (IM) ospiteranno, alle ore 15:30 presso la Sala dei Camini del Palazzo dei Giardini Botanici, la presentazione del libro ”Taccuino del cercatore di alberi” di Tiziano Fratusai: una nuova guida pratica agli storici Giardini Botanici Hanbury di Capo Mortola.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.grandigiardini.it - sezione eventi oppure chiamate il numero: 031 756211
Ricordiamo che è disponibile online (http://www.grandigiardini.it/editoria.php) e alla libreria Hoepli di Milano (www.hoepli.it) il nuovo Garden Book di Grandi Giardini Italiani “Il Giardino di Villa San Michele” scritto da Maria Pace Ottieri. Il libro narra l'avvincente storia di un “giardino impossibile” sul dirupo caprese e la vicenda personale del suo creatore, il medico svedese Axel Munthe la cui passione per la dimora caprese s'intrecciò al suo legame particolare con la regina Vittoria di Svezia. Un racconto unico per comprendere quanta straordinaria devozione si celi dietro la pace di un Grande Giardino Italiano.
Buone visite nei pu' bei giardini d'Italia e buona lettura dei libri della collana Garden Books!
![]() |
- - |
![]() |