
1 Aprile 2020
Lettera aperta dal Presidente della Fondazione Collodi
In ottemperanza a quanto prescritto dall'art. 2 del DPCM 8/3/20 il Parco di Pinocchio e lo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle di Collodi (Pescia – PT) sono chiusi dall'8 marzo fino al 3 aprile 2020.
Gli effetti del diffondersi del Coronavirus in Italia avevano già comportato l'annullamento delle gite scolastiche e delle visite dei tour operator fissate per il mese di marzo: le scuole in seguito ai primi provvedimenti che hanno sospeso le gite; mentre molte agenzie di viaggio addirittura su intervento di Stati come Francia e Olanda che hanno consigliato ai propri cittadini di non venire in visita in Italia.
Con il decreto dell'8 marzo Storico Giardino Garzoni e Parco Monumentale di Pinocchio hanno dovuto, infine, sospendere completamente l'attività e dopo settimane nelle quali si sono registrati incassi inferiori fino al 90% rispetto ai primi giorni di marzo del 2019, adesso gli incassi sono pari a zero.
Le prospettive, poi, non sono rosee. Le gite scolastiche sono ormai annullate, visti i pochi giorni di scuola che resteranno ai ragazzi al rientro (probabile che avvenga dopo Pasqua). Si sono così persi il 70% degli introiti da sempre avuti nei mesi di marzo, aprile e maggio. Inoltre non sono arrivate (e non arriveranno) le prenotazioni per le consuete visite di Pasqua al giardino.
I primi a farne le spese sono i dipendenti e il personale stagionale che restano a casa senza stipendio. L'ipotesi migliore è che sia fino al 3 aprile, ma è probabile uno slittamento e che, senza un intervento di sostegno da parte del governo, non si possa far fronte fino alla ripresa del turismo culturale in Italia.
Le conseguenze sociali ed economiche del prolungarsi di questa crisi sono ancora più drammatiche qualora non giunga subito questo intervento del governo, dovendo procedere a licenziamenti e non potendo assumere personale che avevamo formato nell'anno precedente, perdendo quel capitale umano costituito da persone formate o cresciute all'interno dei due parchi storici.
Dott. Pier Francesco Bernacchi
Presidente Fondazione Nazionale ''C. Collodi''
Gli effetti del diffondersi del Coronavirus in Italia avevano già comportato l'annullamento delle gite scolastiche e delle visite dei tour operator fissate per il mese di marzo: le scuole in seguito ai primi provvedimenti che hanno sospeso le gite; mentre molte agenzie di viaggio addirittura su intervento di Stati come Francia e Olanda che hanno consigliato ai propri cittadini di non venire in visita in Italia.
Con il decreto dell'8 marzo Storico Giardino Garzoni e Parco Monumentale di Pinocchio hanno dovuto, infine, sospendere completamente l'attività e dopo settimane nelle quali si sono registrati incassi inferiori fino al 90% rispetto ai primi giorni di marzo del 2019, adesso gli incassi sono pari a zero.
Le prospettive, poi, non sono rosee. Le gite scolastiche sono ormai annullate, visti i pochi giorni di scuola che resteranno ai ragazzi al rientro (probabile che avvenga dopo Pasqua). Si sono così persi il 70% degli introiti da sempre avuti nei mesi di marzo, aprile e maggio. Inoltre non sono arrivate (e non arriveranno) le prenotazioni per le consuete visite di Pasqua al giardino.
I primi a farne le spese sono i dipendenti e il personale stagionale che restano a casa senza stipendio. L'ipotesi migliore è che sia fino al 3 aprile, ma è probabile uno slittamento e che, senza un intervento di sostegno da parte del governo, non si possa far fronte fino alla ripresa del turismo culturale in Italia.
Le conseguenze sociali ed economiche del prolungarsi di questa crisi sono ancora più drammatiche qualora non giunga subito questo intervento del governo, dovendo procedere a licenziamenti e non potendo assumere personale che avevamo formato nell'anno precedente, perdendo quel capitale umano costituito da persone formate o cresciute all'interno dei due parchi storici.
Dott. Pier Francesco Bernacchi
Presidente Fondazione Nazionale ''C. Collodi''
![]() |
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato- Murakami Haruki - |
![]() |