Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

23 Marzo 2020

Tutelare il sottobosco virtuoso della nostra economia

La recessione da coronavirus sarà molto diversa da quella della finanza globale del 2008, che era nata dalle Borse valori e si era poi trasmessa all'economia reale. L'attuale nasce dall'economia reale e si sta trasmettendo alle Borse.

Questa crisi nasce dalla distruzione del “sottobosco” dell'economia, cioè da quello che rende vitale l'economia di un paese. Stanno crollando i piccoli lavori che riguardano moltissimi giovani e non giovani che avevano trovato riparo nell'economia informale ancorché dichiarata ufficialmente (guide turistiche, consegne a domicilio, cura delle persone, personal trainer, addetti ai musei, ecc.). Stanno soffrendo le piccole attività artigiane e commerciali (parrucchieri, piccoli bar e ristori, commercio di strada, librerie, organizzatori di eventi, ecc.). Rischiano le molte attività di Pmi sottocapitalizzate che soccombono al debito senza poter contare su flussi di cassa depressi dal calo del fatturato.

Soffre in particolare tutta l'industria della cultura, che va dalle grandi case di produzione cinematografiche fino ai piccoli editori specializzati, passando per chi produce e diffonde musica, organizza spettacoli, gestisce attività museali, produce eventi e crea intrattenimento. Questo e altri comparti sono stati, specie nel recente passato, un formidabile cuscino di assorbimento delle difficoltà del paese, fornendo lavoro e formazione a molti giovani, pur con lavori considerati precari, ma che hanno soddisfatto la curiosità dei giovani, hanno consentito la vita a molte famiglie, hanno avvicinato a nuove tecnologie molte persone, hanno rappresentato per molti un avvio di carriera e un nuovo modo di partecipare alla vita economica del paese.

L'economia italiana ha estremamente bisogno di questo “sottobosco” di attività, che va riconosciuto, protetto e salvaguardato, perché tutto il “bosco” dell'economia possa crescere in modo equilibrato e duraturo. Ecco perché è oggi importante, e soprattutto urgente, che il Governo dedichi a queste attività una parte non trascurabile del sostegno, attraverso formule di protezione dei lavoratori atipici (ancorché dichiarati all'Inps), attraverso sospensione dei pagamenti delle imposte e dei contributi sociali, attraverso sistemi di indennizzo dei fatturati, piccoli ma rilevanti per chi su di essi conta per sopravvivere. Una simile protezione rappresenta anche un chiaro segnale di solidarietà nazionale verso i più deboli: un segnale che non può
che far del bene al nostro paese.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 ore, domenica 15 marzo 2020
Innocenzo Cipolletta

- -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Tutelare il sottobosco virtuoso della nostra economia
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia