Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

27 Settembre 2019

A Novara nasce un nuovo giardino dedicato a Marco Adolfo Boroli

È stato inaugurato venerdì 20 settembre a Novara un nuovo giardino di 5.766 mq oggetto di un importante lavoro di riqualificazione architettonica e paesaggistica e di rigenerazione urbana, che la Fondazione De Agostini ha voluto intitolare al capostipite della famiglia Boroli, Marco Adolfo Boroli (1885-1961).

Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, Roberto Drago e Chiara Boroli, Presidente e Segretario Generale della Fondazione De Agostini, Paolo Cottino, Amministratore e Direttore Tecnico di KCity – Rigenerazione urbana, Massimo Semola, Architettura del Verde, e le associazioni di Novara che si sono impegnate per una gestione congiunta del giardino tra via Redi e via delle Rosette: Comunità di Sant'Egidio, Cooperativa sociale Aurive, Pro Natura Novara Odv, Associazione di promozione sociale Sermais, Associazione culturale Creattivi, Territorio e cultura Onlus, Officina della Danza, ASSA S.p.A.

Il progetto è stato scelto dalla Fondazione De Agostini, di concerto con il Comune di Novara, per celebrare i suoi primi dieci anni di attività con l'intento di restituire alla città un'area di grande potenziale, per tanti anni lasciata al degrado e all'abbandono.

L'intervento ha previsto un importante lavoro di riqualificazione architettonica e paesaggistica - a cura dall'architetto paesaggista Massimo Semola, sotto la Direzione dell'ufficio progettazione e manutenzione del verde pubblico del Comune di Novara – e la progettazione sociale della gestione del giardino con gli abitanti e le associazioni del territorio, affidata dalla Fondazione De Agostini a KCity-Rigenerazione Urbana, studio specializzato in interventi di rigenerazione urbana.

I lavori sono iniziati a maggio del 2018 grazie alla stretta collaborazione tra la Fondazione De Agostini, che si è impegnata con un contributo di 355.000 Euro, e il Comune di Novara, attraverso la Direzione dell'ufficio progettazione e manutenzione del verde pubblico, che ha affidato i lavori di sistemazione e realizzazione del progetto alla ditta De Giuliani di Borgomanero.

Per implementare la manutenzione del giardino, la Fondazione si è altresì impegnata con un ulteriore contributo di 50.000 Euro per l'erogazione di tirocini formativi destinati a persone disoccupate, selezionate dalla Comunità di Sant'Egidio a Sant'Andrea, che verranno impiegate nella cura, nel mantenimento e nella custodia del giardino e degli spazi verdi del quartiere.

Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

- Ennio Flaviano -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
A Novara nasce un nuovo giardino dedicato a Marco Adolfo Boroli
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia