
10 Maggio 2019
Rosa Grandi Giardini Italiani
Grandi Giardini Italiani è lieta di annunciare la nascita della ''Rosa Grandi Giardini Italiani'', che vuole essere un souvenir, un ricordo olfattivo di una giornata passata in un giardino del network.
La rosa, frutto di un lungo lavoro di ricerca e di collaborazione con la famiglia Barni, troverà dimora nei più bei giardini visitabili in Italia e si distinguerà fra tutte per il suo portamento, le calde note rosse dei suoi petali e il suo intenso profumo.
Il nuovo ibrido sarà presente nei più importanti roseti del Network che fanno parte dell'itinerario In nome della Rosa, ideato oltre 15 anni fa da Grandi Giardini Italiani come occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne, nel momento della loro massima fioritura, tra aprile e giugno.
''Caratteristiche''
Una rosa a cespuglio a fiore grande, con portamento eretto, fogliame denso e verde scuro, assai resistente alle malattie. I fiori sono portati su singoli, lunghi steli, in bocci rilevati, che si aprono lentamente in corolle doppie e grandi. Appartiene alla famiglia degli ibridi di Thea.
Il colore passa da un rosso vellutato in boccio ad una tonalità cremisi via via che il fiore si apre. Il profumo è particolarmente intenso, connotato da fragranze tipiche della Rosa damascena, con un'aggiunta di note fruttate.
La varietà presenta una grande capacità di rifiorire fino all'autunno inoltrato.
Altezza cm 70/90.
La rosa, frutto di un lungo lavoro di ricerca e di collaborazione con la famiglia Barni, troverà dimora nei più bei giardini visitabili in Italia e si distinguerà fra tutte per il suo portamento, le calde note rosse dei suoi petali e il suo intenso profumo.
Il nuovo ibrido sarà presente nei più importanti roseti del Network che fanno parte dell'itinerario In nome della Rosa, ideato oltre 15 anni fa da Grandi Giardini Italiani come occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne, nel momento della loro massima fioritura, tra aprile e giugno.
''Caratteristiche''
Una rosa a cespuglio a fiore grande, con portamento eretto, fogliame denso e verde scuro, assai resistente alle malattie. I fiori sono portati su singoli, lunghi steli, in bocci rilevati, che si aprono lentamente in corolle doppie e grandi. Appartiene alla famiglia degli ibridi di Thea.
Il colore passa da un rosso vellutato in boccio ad una tonalità cremisi via via che il fiore si apre. Il profumo è particolarmente intenso, connotato da fragranze tipiche della Rosa damascena, con un'aggiunta di note fruttate.
La varietà presenta una grande capacità di rifiorire fino all'autunno inoltrato.
Altezza cm 70/90.
![]() |
È possibile che tu possa dorare l'oro puro, ma chi potrebbe rendere tua madre più bella?- Mahatma Gandhi - |
![]() |