Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

12 Ottobre 2018

“spLaYce ship” vince il Premio Grandi Giardini Italiani

Al progetto di Mirco Colzani “spLaYce ship” va il ''Premio Grandi Giardini Italiani'' per uno spazio di luci e forme che comunica tradizione e innovazione assegnato dalla giuria del concorso internazionale “Spazi Creativi”, nel corso della decima edizione di ''Orticolario 2018'', tenutasi a Villa Erba (Cernobbio, CO) lo scorso fine settimana.

Per il garden designer Mirco Colzani il giardino è uno spazio che la maggior parte di noi dovrebbe imparare a conoscere, apprezzare e rispettare di più. Un luogo capace di essere molto generoso con chi lo ama.
A Orticolario il giardino diventa luogo di puro divertimento. Nella sua opera “spLaYce ship” un mare di graminacee ornamentali e piante perenni circonda un sinuoso “tunnel vivente” dal quale emerge una cupola di rami intrecciati e in cui si entra attraverso due labirinti circolari. Lungo i confini dell'opera, i telefoni senza fili permettono di parlarsi da punti diversi. Uno spazio perfetto e indispensabile per chi ama divertirsi a stretto contatto con la natura.

La decima edizione di Orticolario chiude registrando la partecipazione di 28.000 visitatori, segnando un più tremila rispetto allo scorso anno. Una partecipazione accolta con grande soddisfazione dagli organizzatori non solo per i numeri, ma anche per il senso della meraviglia coltivato e colto durante la tre giorni.
Soddisfazione anche da parte dei visitatori, che hanno notato la qualità degli espositori e degli allestimenti: attenzione meticolosa per i dettagli e offerta di alto livello e mai scontata, con vere e proprie “chicche” vegetali e di artigianato artistico.

Tra i momenti più salienti della passata edizione le premiazioni delle installazioni realizzate nel parco, selezionate dalla giuria del concorso internazionale “Spazi Creativi”. Oltre al già citato ''Premio Grandi Giardini Italiani'', merita menzione a parte la consegna dell'ambito premio “La Foglia d'Oro del Lago di Como” assegnato allo Spazio Green Passion “La Topitta” di Leonardo Magatti: un giardino intuitivo, in cui le piante sono protagoniste di un piacevole disordine controllato. La “Topitta” è una casetta, un rifugio nel bosco, frutto di pura fantasia: l'atmosfera è fiabesca, lo stile è armonioso fra verbene, salvie, achillee, gaure, Aster, veroniche, anemoni, echinacee, Cleome e sementi di prato fiorito naturale. La giuria ha apprezzato la capacità di creare uno spazio evocativo del mondo della fiaba e dell'infanzia, attraverso l'uso di materiali naturali da sempre utilizzati per la costruzione di giochi nei boschi e nei giardini, materiali di recupero e dal fascino antico.
“La Topitta” ha ricevuto anche il premio “Gardenia” e il premio “Stampa”.

Vi aspettiamo alla prossima edizione di Orticolario, dal 4 al 6 ottobre 2019.

GUARDA IL LINK

Studia la natura, ama la natura, stai vicino alla natura. Non ti deluderà mai

- Frank Lloyd Wright -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
“spLaYce ship” vince il Premio Grandi Giardini Italiani
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia