Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

13 Ottobre 2017

I colori dell'Autunno

Il nostro Bel Paese sembra essere stato contagiato da quel fenomeno noto con il termine di “ottobrata romana”, quel periodo caratterizzato da bel tempo e clima mite, una sorta di prolungamento dell'estate. Il termine rimanda alla tradizionale gita domenicale che si compiva a Roma fino ai primi decenni del XX secolo, e che iniziava già dal giovedì. Di primo mattino dai rioni della capitale partivano le carrettelle (o carri) trainate da cavalli, con su 7 ragazze, alla volta dell'agro romano. Oggi, il mese di Ottobre, per una romana come me, è quel mese dell'anno amato per le sue mille sfumature. Un'estate che affievolisce dinnanzi ad un autunno che profuma di primavera e non sembra impallidire al pensiero dell'inverno.
Date le favorevoli condizioni metereologiche per il weekend perché non approfittarne per trascorrere una piacevole giornata all'aria aperta in un Grande Giardino Italiano? Dal Nord al Sud del Paese sono tante le opportunità per scoprire i colori dell'autunno avvolti da un dolce caldo primaverile.
“Invito al Parco” è la proposta della Fondazione Cosso. Domenica alle 15.30 siete tutti invitati a “La passeggiata nel parco pittoresco” alla scoperta del Parco del Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO) con Maria Luisa Reviglio e Sabrina Villa, autrici del dizionario illustrato “L'arte dei giardini pittoreschi”. Dal rosso dell'acero giapponese al giallo del viale dei tigli passando per il marrone del tassodio per un tripudio di colori che donano al Parco una veste insolita. A seguire alle 17.00 merenda per tutti nella Caffetteria del Castello per deliziarsi con le prelibatezze dell'Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.
In Lombardia dal Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS) al Lago di Como, i Giardini vi aspettano nel fine settimana con un ventaglio di proposte per tutti i gusti e per tutte le età. Dalla maestosità della cittadella dannunziana che vanta una nave al suo interno, cimelio unico nel suo genere, passando per le diverse ambientazioni dei Giardini di Villa Melzi d'Eril (Bellagio, CO), fino alla romantica Villa Carlotta (Tremezzina, CO) che in autunno si accende con i toni caldi del rosso, del marrone e dell'arancio con spruzzi di giallo: ad ognuno il suo Giardino.
In Veneto, a Valsanzibio, nel Giardino Barbarigo Pizzoni Ardemani lungo il percorso salvifico, che va dal Portale di Diana alla statua di Kronos, non perdetevi il maestoso Cedro dell'Himalaya di 300 anni, elegante conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae dalla caratteristica chioma conico-piramidale.
Nel cuore dell'Italia saranno le magiche atmosfere dei giardini toscani a strabiliarvi. Dalla Villa Reale di Marlia (Capannori, LU) al Giardino Bardini, anima della città dantesca, fino alla romantica terrazza su Firenze di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente (Fiesole, FI), che in questo periodo dell'anno è avvolta nei colori caldi dell'arancio, del marrone e del rosso.
Nel Lazio l'autunno è un manto con trenta diverse sfumature, tante quante sono le splendide stanze dei Giardini della Landriana (Tor San Lorenzo, RM), ma è anche la scoperta del contrasto tra il verde del giardino all'italiana più famoso al mondo e le tinte oro-brune del bosco che lo incornicia. Impossibile restare impassibili dinnanzi all'eleganza del giardino del Castello Ruspoli (Vignanello, VT).
Dulcis in fundo al sud, in Sicilia, La Fondazione La Verde La Malfa (San Giovanni La Punta, CT) vi aspetta per mostrare il suo strepitoso Art Park, un vero e proprio museo all'aperto, suggestiva e originale sintesi di natura e cultura. Qui si stagliano imponenti i sempreverdi Cedri del Libano e le maestose Querce, le cui foglie in autunno colorano il giardino con i caldi toni del marrone. Fino al 5 novembre con il biglietto di ingresso al Parco potete visitare la mostra ospitata al suo interno “Rosso Guttuso. Opere 1934-1984” dedicata al pittore neorealista e ideata con la collaborazione della Galleria De Bonis di Reggio Emilia.
L'Autunno dipinge i Grandi Giardini Italiani con un arcobaleno di colori. Tu cosa aspetti, scegli la tua meta e dà inizio al tuo viaggio…sono sicura che non potrai più smettere di perderti tra le nostre meraviglie.

Buon fine settimana.
Monica Lamberti

GUARDA IL LINK

In ottobre, un albero d'acero dinnanzi alla tua finestra illumina la tua stanza come una grande lampada. Anche nei giorni nuvolosi, la sua presenza aiuta a sfaldare la tenebra.

- John Burroughs -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
I colori dell'Autunno
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia