
5 Maggio 2017
Quando la bellezza si dichiara a noi senza riserve
E' facile ammirare la fioritura di un bel giardino, perché la bellezza si dichiara a noi senza riserve. Più difficile invece osservare i segnali di sofferenza che le piante ci inviano, perché la nostra attenzione è solitamente rivolta ad altro, ma anche perché le piante non hanno voce, direte voi.
In realtà se ci relazioniamo con il mondo vegetale è facile capirne le necessità, perché le piante ci dicono quando hanno sete o fame, quando sono disturbate o addirittura afflitte da malattie. Le piante non parlano, ma hanno un loro linguaggio. E' possibile rilevarlo con appropriate strumentazioni.
Le piante sono come delle vere e proprie ricetrasmittenti, captano ogni cosa dal mondo circostante e sono perfino in contatto con tutto l'universo. Infatti, il programma primario dei vegetali è di origine universale, vale a dire che una pianta può vivere in ogni parte dell'universo.
Ma restando sul nostro pianeta e tornando ai nostri giardini, è bene ricordare che per ricevere occorre dare. Soprattutto quando si tratta di mantenere nel tempo la bellezza delle piante. La bellezza è strettamente correlata alla salute, e quindi utilizzare una nutrizione nobile per le nostre piante fa la differenza!
Il fertilizzante disinquinante Bio Aksxter® è stato progettato proprio per questo, ossia per mettere in condizioni le piante di mantenere un equilibrio perfetto, anche in condizioni difficili come nel caso di malattie batteriche, fungine o virali, ma anche in caso di stress ambientali determinati da gelate, piogge incessanti o siccità, raggi solari cocenti ed altri infiniti fattori derivanti dai cambiamenti climatici in atto.
In tutti i casi occorre armarsi di strumenti necessari per far fronte alle condizioni sempre più difficili a cui andiamo incontro, sia che siamo giardinieri di professione o invece semplici appassionati, progettisti di giardini piuttosto che curatori e proprietari a cui è caro conservare il patrimonio storico dei giardini.
E' il caso di Casa Cuseni a Taormina, dove la Villa e il suo Giardino sono stati dichiarati Monumento Nazionale Italiano per l'alto valore storico ed artistico. Casa Cuseni è stata scelta da Grandi Giardini Italiani per un'esperienza nell'ottica di “ Non possiamo pensare alla tutela dei nostri giardini senza pensare a quella del nostro ambiente; siamo responsabili dei trattamenti, non possiamo danneggiare la natura ed inquinare le falde acquifere con prodotti chimici”.
Dal marzo 2017 viene utilizzato il fertilizzante naturale disinquinante Bio Aksxter® sull'intera superficie dei 5.000 mq di giardini terrazzati, disegnati all'inizio del ‘900 dall'artista inglese Robert Kitson, dove le piante africane e le rose inglesi si mescolano ai tanti agrumi siciliani in una singolare incredibile sinfonia di colori ed odori, un'emozione per gli occhi in un contesto paesaggistico senza eguali al mondo, dinnanzi alla maestosità dell'Etna ed al mare siciliano. Così Bio Aksxter® protegge ed arricchisce la natura per goderne appieno la sua bellezza e al contempo valorizza le potenzialità paesaggistiche e storico-artistiche di ogni luogo prescelto.
In definitiva, cosa aspettarsi dall'utilizzo di Bio Aksxter® nei parchi e giardini?
I benefici derivanti dall'utilizzo del fertilizzante naturale Bio Aksxter® nella cura e nella manutenzione di parchi, giardini ed aree verdi sono molteplici. A partire dal disinquinamento e la rivitalizzazione del terreno fino al rinforzo e riequilibrio vegeto-produttivo delle piante. Il suo impiego previene e riduce lo sviluppo di malattie ed aumenta la resistenza a forte calpestio, piogge acide e persistenti, sbalzi di temperatura, facilitando la ripresa delle funzioni vegetative ed il recupero dagli stress.
Bio Aksxter®, inoltre, grazie alla sua azione disinquinante esercita una vera e propria rigenerazione del giardino, aumentandone gli scambi ossigenativi e restituendo salubrità. Questo è fondamentale per la frequentazione di parchi e giardini, soprattutto da parte di sportivi, bambini ed amici a quattro zampe. Ma non solo, perché tutti potranno godere della bellezza di fioriture abbondanti e prolungate, dalle colorazioni brillanti e profumi persistenti.
Silvana Zambanini, AXS M31
In realtà se ci relazioniamo con il mondo vegetale è facile capirne le necessità, perché le piante ci dicono quando hanno sete o fame, quando sono disturbate o addirittura afflitte da malattie. Le piante non parlano, ma hanno un loro linguaggio. E' possibile rilevarlo con appropriate strumentazioni.
Le piante sono come delle vere e proprie ricetrasmittenti, captano ogni cosa dal mondo circostante e sono perfino in contatto con tutto l'universo. Infatti, il programma primario dei vegetali è di origine universale, vale a dire che una pianta può vivere in ogni parte dell'universo.
Ma restando sul nostro pianeta e tornando ai nostri giardini, è bene ricordare che per ricevere occorre dare. Soprattutto quando si tratta di mantenere nel tempo la bellezza delle piante. La bellezza è strettamente correlata alla salute, e quindi utilizzare una nutrizione nobile per le nostre piante fa la differenza!
Il fertilizzante disinquinante Bio Aksxter® è stato progettato proprio per questo, ossia per mettere in condizioni le piante di mantenere un equilibrio perfetto, anche in condizioni difficili come nel caso di malattie batteriche, fungine o virali, ma anche in caso di stress ambientali determinati da gelate, piogge incessanti o siccità, raggi solari cocenti ed altri infiniti fattori derivanti dai cambiamenti climatici in atto.
In tutti i casi occorre armarsi di strumenti necessari per far fronte alle condizioni sempre più difficili a cui andiamo incontro, sia che siamo giardinieri di professione o invece semplici appassionati, progettisti di giardini piuttosto che curatori e proprietari a cui è caro conservare il patrimonio storico dei giardini.
E' il caso di Casa Cuseni a Taormina, dove la Villa e il suo Giardino sono stati dichiarati Monumento Nazionale Italiano per l'alto valore storico ed artistico. Casa Cuseni è stata scelta da Grandi Giardini Italiani per un'esperienza nell'ottica di “ Non possiamo pensare alla tutela dei nostri giardini senza pensare a quella del nostro ambiente; siamo responsabili dei trattamenti, non possiamo danneggiare la natura ed inquinare le falde acquifere con prodotti chimici”.
Dal marzo 2017 viene utilizzato il fertilizzante naturale disinquinante Bio Aksxter® sull'intera superficie dei 5.000 mq di giardini terrazzati, disegnati all'inizio del ‘900 dall'artista inglese Robert Kitson, dove le piante africane e le rose inglesi si mescolano ai tanti agrumi siciliani in una singolare incredibile sinfonia di colori ed odori, un'emozione per gli occhi in un contesto paesaggistico senza eguali al mondo, dinnanzi alla maestosità dell'Etna ed al mare siciliano. Così Bio Aksxter® protegge ed arricchisce la natura per goderne appieno la sua bellezza e al contempo valorizza le potenzialità paesaggistiche e storico-artistiche di ogni luogo prescelto.
In definitiva, cosa aspettarsi dall'utilizzo di Bio Aksxter® nei parchi e giardini?
I benefici derivanti dall'utilizzo del fertilizzante naturale Bio Aksxter® nella cura e nella manutenzione di parchi, giardini ed aree verdi sono molteplici. A partire dal disinquinamento e la rivitalizzazione del terreno fino al rinforzo e riequilibrio vegeto-produttivo delle piante. Il suo impiego previene e riduce lo sviluppo di malattie ed aumenta la resistenza a forte calpestio, piogge acide e persistenti, sbalzi di temperatura, facilitando la ripresa delle funzioni vegetative ed il recupero dagli stress.
Bio Aksxter®, inoltre, grazie alla sua azione disinquinante esercita una vera e propria rigenerazione del giardino, aumentandone gli scambi ossigenativi e restituendo salubrità. Questo è fondamentale per la frequentazione di parchi e giardini, soprattutto da parte di sportivi, bambini ed amici a quattro zampe. Ma non solo, perché tutti potranno godere della bellezza di fioriture abbondanti e prolungate, dalle colorazioni brillanti e profumi persistenti.
Silvana Zambanini, AXS M31
![]() |
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni- Eleanor Roosevelt - |
![]() |