Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

22 Ottobre 2015

Grandi Giardini Italiani: Arte Sella, forza della natura!

Cari lettori,

la scorsa settimana ero alla stazione centrale di Milano. Una vera bolgia umana.....Grazie al successo di EXPO, che con un rush finale vede famiglie che arrivano da tutta l'Italia. Un popolo di visitatori curioso e tenace, visto che deve affrontare le code che, dicono, superano anche le sei ore!
Invece, controcorrente ai visitatori di EXPO, io viaggiavo verso Verona con una splendida Freccia Bianca, per poi prendere un treno per Trento (un po' meno splendido..). Proprio a Trento, è stato inaugurato da poco il Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano, un wunderkammer dalle mura trasparenti: un concetto di museo che punta su un nuovo modo di divulgare il sapere anche ai profani. Accanto, sempre di Renzo Piano, un NH Hotel, nuovo di zecca con personale trentino: una ricetta vincente per una viaggiatrice come me!
L'indomani sono finalmente andata a visitare Arte Sella. Ho scelto il momento migliore, in quanto in autunno i fitti boschi che salgono fino alle Dolomiti paiono come una scatola di Caran d'Ache, con colori che vanno dal giallo, all'oro e all'arancione fino al rosso fuoco. Un vero spettacolo che durerà finché non cadranno le foglie: un appuntamento da non perdere! Corre l'anno 1986 quando tre amici decidono di creare una manifestazione permanente di arte contemporanea. Già dall'inizio il tema è arte e natura. Il rispetto totale e profondo per gli altopiani, i pascoli e il sottobosco è garante della veridicità del progetto. Con Emanuele Montibeller e Giacomo Bianchi, accompagnati da una leggera pioggerellina e un tocco d'effetto di nebbiolina, visito un'opera dopo l'altra: a mio parere un mondo di sogni realizzati!! Chi da bambino non ha mai provato a costruire una capanna con i rami degli alberi? Impressionante camminare sotto le volte della cattedrale vegetale di Giuliano Mauri in un momento quando le foglie sono color cremisi e oro bramato. Mi è piaciuto molto lo Stilo di Gianandrea Gazzola, un albero muove la penna che scrive sull'acqua! Un luogo molto accogliente che strega e stimola la fantasia. Di fronte a tanta creatività non ci si sente in suggestione, bensì si scopre, camminando nel bosco, un gioco tra l'uomo e gli alberi, i suoi rami e le sue foglie. Ma la vera forza della natura sono Emanuele e Giacomo, che hanno saputo dare una struttura e un futuro ad un'idea. Sono loro che, in totale coerenza, hanno sviluppato il nuovo centro di accoglienza con tanto di camino acceso, dove mangiare e fare una sosta prima di raggiungere il piccolo borgo vero è proprio. Gli artisti arrivano da tutto il mondo e trovano un'area a loro riservata dove lavorare il legno. Sembra una vera e propria bottega di artigiani con catasti di legni, che aspettano di prendere forme diverse. Gli artisti possono godere dell'ospitalità in una foresteria, così respirano l'aria di montagna e si possono ispirare alla magnificenza del panorama trentino. Emanuele e Giacomo hanno saputo creare un'infrastruttura che dà da lavorare a trenta persone. Ogni anno hanno circa 70,000 visitatori: 70,000 persone che salgono fino a questi pascoli ai piedi delle dolomiti, prima fuori dal mondo ma ora centro del mondo dell'Arte contemporanea internazionale, grazie a uomini tenaci e sognatori come Giacomo ed Emanuele.

Non perdete i numerosi eventi autunnali nei Grandi Giardini Italiani anche per questo weekend!

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin (PD), vi aspetta con l'evento 'Giardinity': piante, fiori, bulbose, artigianato, incontri a tema e tante altre attività per grandi e piccini!!


Judith Wade

GUARDA IL LINK

L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale.

- Lauren De Stefano -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Grandi Giardini Italiani: Arte Sella, forza della natura!
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia