
13 Giugno 2013
Grandi Vini nei Grandi Giardini Italiani
Con l'inizio dell'estate 2013 la visita ai Grandi Giardini Italiani allieterà tanto lo sguardo quanto lo spirito dei visitatori, che sorseggiando un buon vino e passeggiando al tramonto per Giardini-Vigneto unici al mondo conserveranno il ricordo di un'esperienza indimenticabile. Grandi Giardini Italiani propone un innovativo itinerario alla scoperta del paesaggio rurale e dei vigneti di ben 13 Grandi Giardini in tutta Italia. “Grandi Giardini: Grandi Vini!” è un viaggio alla scoperta dei 13 più bei giardini in Italia che mantengono forte il legame con il lavoro agricolo e vinicolo per apprezzare al meglio lo spettacolo paesaggistico offerto dai Grandi Giardini Italiani.
Già da questa settimana il Wine Tour nei più bei giardini visitabili d'Italia prende l'avvio con le visite al Parco di Palazzo Malingri di Bagnolo (Bagnolo Piemonte, CN) e la visita guidata speciale con degustazione vini di Villa Ottolenghi (Acqui Terme, AL) Durante il mese di luglio ,poi, in tutti gli altri giardini aderenti all'iniziativa “Grandi Giardini: Grandi Vini!” sarà possibile trascorrere una serata particolare alla scoperta di giardini e vigneti, fare wine tasting e visitare le cantine nelle quali il vino viene prodotto e conservato. Dalle 17 alle 20 sarà infatti possibile passeggiare tra i giardini ed i vigneti più belli d'Italia, godendo della frescura serale ed assaporando i vini prodotti in loco.
L'itinerario comprende mete in tutta Italia, da Villa Arvedi (VR) con il suo spettacolare parterre in arte topiaria che domina sulla campagna coltivata a vite a Villa Montericco Pasolini dall'Onda (BO) contornata da un bosco che si fonde in un tutt'uno con i giardini all'italiana ed i vigneti e Villa Poggio Torselli (FI) circondata da 30 ettari di vigneto nel territorio del Chianti Classico fino al Giardino di San Giuliano a Villasmundo Melilli (SR) con il suo meraviglioso giardino ad impianto arabo e le varietà di uve principalmente mediterranee. Le vigne di Bellavista, Franciacorta (Erbusco, BS) e le vigne di Petra (Loc. S. Lorenzo Alto, Suvereto, LI) del gruppo Terra Moretti, aderiscono all'iniziativa estiva di Grandi Giardini Italiani: due cantine tra le più importanti d'Italia che hanno fatto della viticoltura un motivo di recupero di aree abbandonate e di valorizzazione artistica del territorio.
Per scoprire tutte le tappe dell'itinerario “Grandi Giardini: Grandi Vini!” ed i Giardini aderenti consulta il sito (www.grandigiardini.it/sponsor.php) o seguici anche su Facebook (www.facebook.com/grandi.giardiniitaliani.7) e Twitter (@GrandiGiardini)
![]() |
- - |
![]() |