Intero: € 5,00
Ridotto (ragazzi 10-16, over 65, ospiti con disabilità e accompagnatore): € 3
Ridotto (gruppi di min. 15 persone): € 4
Gratuito fino a 10 anni
Appunti di viaggio
Entrare nel mondo della famiglia Confidati è un'esperienza indimenticabile, che ha il sapore e il colore della Tuscia, terra di giardini storici e paesi medievali ancora intatti.
In Primavera le dolci colline del Centro Moutan si ricoprono di migliaia di peonie coloratissime e profumatissime. È questo senz'altro il periodo migliore per una visita alla collezione che vanta tra l'altro: peonie arboree del gruppo Suffruticosa, la cui fioritura si può ammirare per tutto il mese di aprile; peonie arboree specie Rockii, che si fanno ammirare nelle prime due settimane di maggio e ancora per tutto il mese fanno capolino anche le peonie erbacee, le ultime a fiorire.
Impossibile resistere al fascino di questo luogo e vi sfido a non acquistare una pianta di peonia da piantare rigorosamente in autunno o un prodotto della linea cosmetica Pèonyspa, il cui prezioso fitoestratto, dalla straordinaria efficacia antiossidante, deriva dalle radici delle peonie del Centro Botanico Moutan.
Per prolungare il piacere della visita vi consiglio una sosta al Colour Café, un garden restaurant dall'atmosfera campestre, semplice e curata.
Come arrivare
In auto Dall'autostrada A1, uscita Orte. Superstrada Orte-Viterbo, direzione Viterbo, fino all'uscita Vitorchiano. Poi seguire le indicazioni. Il Centro è a 500 metri.
In treno Dalla Stazione Roma Nord linea Roma – Viterbo, fermata Vitorchiano, proseguire a piedi fino all'arrivo (5 minuti)
In Pullman Da Viterbo o da Orte la tratta è coperta da linee Cotral. Scendere alla fermata Località Il Pallone, il centro è lì a pochi passi a piedi.
Cenni storici
Il Centro Botanico Moutan è un giardino che vanta la più ricca e completa collezione esistente al mondo di peonie arbustive ed erbacee di origine cinese.
Nato da una ventennale, profonda passione per questo fiore, è un vero e proprio angolo di Cina nel cuore della campagna laziale. Lungo le pendici di una collina riunisce più di 150.000 piante di 600 differenti varietà, appartenenti a quasi tutte le specie botaniche conosciute e alla maggior parte degli ibridi naturali coltivati. La collezione conta anche varietà molto rare, che in natura crescono nelle più remote regioni del continente asiatico. Qui hanno trovato un habitat ideale e convivono in una distesa di 15 ettari. Durante la fioritura, le peonie regalano uno spettacolo impareggiabile per fascino e bellezza: migliaia di corolle dalle forme più disparate dispiegano tutta la scala cromatica dal bianco assoluto al porpora quasi nero, passando per le più delicate e inconsuete tonalità rosa.
Visitando il Centro a metà primavera si possono seguire percorsi concepiti per far godere al meglio i colori, i profumi e gli effetti visivi che i diversi scorci prospettici generano. Inoltre avvicinandosi alla conoscenza di queste piante straordinarie, i cui fiori restano in assoluto i più belli e desiderati al mondo, è possibile accedere a un immenso patrimonio botanico, orticolo e culturale del popolo cinese. Perseguendo l'obiettivo di promuovere ovunque la conoscenza, la diffusione e la protezione delle peonie, il Centro Botanico Moutan ha schiuso alla civiltà occidentale tremila anni di pazienti e raffinatissime selezioni operate dai coltivatori e dai botanici dell'Estremo Oriente.
ARGOMENTO Caccia al Tesoro Botanico I più bei Giardini visitabili d'Italia aspettano a Pasquetta tutti i bambini per una speciale iniziazione botanica!
ARGOMENTO Giardini di Porpora Lo splendore di rododendri, azalee e altre acidofile