Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

26 Maggio 2017

JARDIVAL

Valorizzazione dei giardini della Riviera italo-francese

Il progetto Jardival è nato per proteggere e valorizzare dei siti eccezionali, vera e propria risorsa per la promozione di un turismo sostenibile, diversificato e destagionalizzato su tutta la Riviera, tra Liguria e Francia.

La Costa Azzura e la Riviera italiana comportano un grande numero di giardini notevoli e di siti eccezionali.

Nella continuità delle azioni di cooperazione impegnate per molti anni, sopratutto intorno alla Route des jardins de la Riviera - Strada dei giardini della Riviera, il progetto Jardival ha per obiettivo principale quello di migliorare l'attrattività del territorio transfrontaliero mediante il rafforzamento della visibilità e della frequentazione dei giardini della Costa Azzurra e della Riviera italiana.

I Partner

Il progetto Jardival vede il coinvolgimento dei seguenti partner:

Dipartimento delle Alpi-Marittime, capofila

6 proprietari e gestori di giardini importanti:
Jardin Maria Serena, Menton
Parc de la Villa Rothschild, Cannes
Jardin des Plantes, Grasse
Parco della Villa Ormond, Sanremo
Parco Novaro, Costarainera
Giardino di Villa Grock, Imperia

2 agenzie di sviluppo e di promozione turistica:
Comité Régional du Tourisme Côte d'Azur
Agenzia regionale di promozione In Liguria
Img

Sfide da affrontare

Mantenere un livello di attrattività elevato pur favorendo una diversificazione delle attività e una ripartizione più omogenea delle visite turistiche durante l'anno.

Migliore valorizzazione di questo patrimonio transfrontaliero unico costituito di giardini di pregio realizzati dalla fine del XIX secolo all'inizio dell'XX secolo (con il coinvolgimento di uomini d'affari, di artisti, di paesaggisti e botanici di diverse nazionalità).
Questo patrimonio costituisce una ricchezza ambientale, culturale e storica di primo piano.
Img

Obiettivi del progetto

Gli obiettivi del progetto Jardival sono i seguenti:

Migliorare l'accoglienza turistica nei giardini: accogliere meglio visitatori, cittadini e turisti, proponendo nozioni più puntuali.

Fornire migliori informazioni sui giardini, sulle loro specificità e la fragilità delle risorse naturali della Riviera.

Attrarre nuova clientela durante tutto l'anno.

Migliorare la comunicazione e inserire i giardini della Riviera nelle destinazioni di viaggio.

Creare animazione per attrarre nuova clientela (stranieri, locali, pubblico giovane) fuori stagione.

Orientare le azioni di comunicazione e di promozione verso la clientela appassionata di giardini/botanici anche straniera (Europa del Nord, Anglosassoni,ecc.).

Creare una dinamica di sostenibilità a lungo termine di queste azioni per il territorio italo-francese, che sarà assicurata dal rafforzamento della rete di partner e dalla moltiplicazione dei legami e dei partenariati con gli attori dei territori interessati.
Img

Due assi di intervento principali, un evento principale

Sistemazione dei giardini e degli edifici di accoglienza per una migliore valorizzazione di essi, per migliorare il livello di informazione pedagogica e di mediazione scientifica e la soddisfazione dei visitatori: adattamento dei percorsi, organizzazione degli spazi, comfort, messa in sicurezza, modernizzazione dei strumenti di informazione e della segnaletica (strumenti pedagogici e ludici per i più giovani).

Azioni coordinate di promozione e di messa in rete dei giardini per attrarre maggiormente i visitatori esterni con un evento di vasta portata nella primavera del 2017, un Festival des Jardins - Festival dei Giardini, e una migliore sensibilizzazione della popolazione alla necessità di preservare questo patrimonio naturale e culturale (eventi, animazioni, concorsi).
Img
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
JARDIVAL
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia