Con l'intento di lasciare un'eredità al futuro Carlo Gherardi fonda Palazzo di Varignana, un progetto che parla di recupero e di rigenerazione: di edifici storici, di agricoltura moderna sostenibile e rispettosa della biodiversità.
Il resort immerso nel dolce paesaggio emiliano si presenta come un piccolo borgo incastonato nella natura dell'Appennino emiliano-romagnolo con al
centro Palazzo Bentivoglio, antica villa del 1705.
Nato per raccogliere ed essere il luogo in cui vivere un'unica esperienza che parli di agricoltura, paesaggio, gastronomia e benessere, circondati dalla bellezza.
L'azienda agricola ha l'obiettivo di ricreare l'armonia del legame tra uomo e natura, tra cultura e coltura, ripristinando le antiche coltivazioni autoctone e guardando al mondo oleario ed enologico nelle loro migliori espressioni.
Ad oggi Palazzo di Varignana conta un insieme di oltre 500 ettari di terreni da cui nascono prodotti a Km zero di altissima qualità.
I VALORI
La missione di Palazzo di Varignana è produrre oli extravergine di oliva e vini che raccontino la forza e l'identità del territorio e che siano espressione di eleganza, piacere, sostenibilità e benessere rispecchiando tutte le sfumature dell'anima di questa realtà.
Il resort immerso nel dolce paesaggio emiliano si presenta come un piccolo borgo incastonato nella natura dell'Appennino emiliano-romagnolo con al
centro Palazzo Bentivoglio, antica villa del 1705.
Nato per raccogliere ed essere il luogo in cui vivere un'unica esperienza che parli di agricoltura, paesaggio, gastronomia e benessere, circondati dalla bellezza.
L'azienda agricola ha l'obiettivo di ricreare l'armonia del legame tra uomo e natura, tra cultura e coltura, ripristinando le antiche coltivazioni autoctone e guardando al mondo oleario ed enologico nelle loro migliori espressioni.
Ad oggi Palazzo di Varignana conta un insieme di oltre 500 ettari di terreni da cui nascono prodotti a Km zero di altissima qualità.
I VALORI
La missione di Palazzo di Varignana è produrre oli extravergine di oliva e vini che raccontino la forza e l'identità del territorio e che siano espressione di eleganza, piacere, sostenibilità e benessere rispecchiando tutte le sfumature dell'anima di questa realtà.