Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

1 Settembre 2024

Giornate Europee del Patrimonio 2024

Patrimonio in cammino

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Day), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l'Italia dal Ministero della Cultura.

Nelle due giornate, tutti i luoghi della cultura pubblici e privati, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali del territorio nazionale sono invitati ad organizzare incontri, aperture straordinarie ed eventi volti a far conoscere e a promuovere il patrimonio culturale.
Inoltre, sabato 28 settembre sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d'Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Anche i Grandi Giardini Italiani partecipano all'iniziativa con una serie di iniziative dedicate e con speciali aperture.
Clicca sul giardino di tuo interesse per scoprire il dettaglio degli appuntamenti in programma:

PIEMONTE
Castello di Miradolo

EMILIA ROMAGNA
Palazzo Boncompagni (Bologna)
Reggia di Colorno (Parma)

LAZIO
Villa d'Este (Tivoli, RM)
Villa Adriana (Tivoli, RM)
Villa Lante (Bagnaia, VT)
Palazzo Farnese (Caprarola, VT)

Per conoscere, invece, il calendario completo degli eventi vai sul sito internet del Ministero della Cultura e consulta le due sezioni dedicate, l'una, per le iniziative in calendario nelle giornate di sabato e domenica, l'altra per le aperture straordinarie di sabato sera.
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Giornate Europee del Patrimonio 2024
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia