Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

23 Giugno 2021

Le nuove proposte formative della Fondazione Minoprio

Una scelta concreta per ottenere un lavoro nel verde

Sono 4 i percorsi formativi offerti dalla Fondazione Minoprio per formare i ragazzi e aiutarli a trovare sin da subito una sbocco professionale alla loro ''passione verde''.

Scopriamoli insieme:

Specializzazione in Progettazione Giardini e Tecniche di Cantiere

La figura professionale di riferimento è il Tecnico Progettista di Spazi Verdi, presente nel QRSP di Regione Lombardia. Tale figura viene declinata nella Specializzazione in Progettazione Giardini Tecniche dei Cantieri del Verde a partire dalle conoscenze e abilità che fanno riferimento alle due macrocompetenze: “elaborare progetti per la realizzazione di spazi verdi” (tecnico progettista) ed “effettuare la supervisione dei lavori di realizzazione di spazi verdi” (tecnico di cantiere). Il corso approfondisce in modo particolare gli aspetti storici, culturali e botanici legati alla valorizzazione di parchi e giardini storici sia per quanto riguarda gli elementi vegetali che quelli strutturali e di arredo.

Referenti del corso: Silvia Vasconi e Giovanni Rossoni

Tecnico forestale

È il tecnico che collabora con l'imprenditore agricolo con un approccio biologico piuttosto che chimico, ricorrendo a sistemi di coltivazione e allevamento che riducono al minimo l'uso di prodotti chimici e sviluppano invece l'agricoltura come sistema biologico valorizzandolo anche come patrimonio culturale. Tutto ciò attraverso la scelta delle colture in funzione delle caratteristiche dei suoli, l'integrazione e rotazione delle colture, le tecniche di allevamento, la lotta biologica contro i parassiti e l'uso dei rifiuti e scarti come fonte energetica, fino alla promozione della cultura del ripristino dell'architettura rurale e del recupero delle tradizioni contadine. Le possibilità di inserimento lavorativo riguardano principalmente l'avvio di attività come Imprenditore Agricolo e l'inserimento in aziende di produzioni biologiche in cui il tecnico collabora con l'imprenditore nella definizione della strategia produttiva dell'azienda.
Img

Specializzazione Giardinaggio e Arboricoltura

Il percorso suddiviso in due moduli non separabili permette l'acquisizione delle Competenze del Manutentore del Verde come da Legge n.154 del 28/07/2016, la ACSR n.31230 del 22/02/2018 e la DDG Istruzione Formazione e Lavoro n.5777 del 23/04/2018 e di quelle dell'Arboricoltore innovativa figura professionale inserita nel QRSP di RL il 15 ottobre 2019. Le due professioni hanno molte conoscenze e abilità comuni e delle implementazioni specialistiche. Il corso ha l'obiettivo di valorizzare all'interno delle professioni del verde un Tecnico che possa spendere le sue conoscenze a 360°.

Referenti del corso: Silvia Vasconi e Giovanni Rossoni
Img

Tecnico di Agricoltura Biologica

La figura professionale di riferimento è il Tecnico di Agricoltura Biologica presente nel Quadro Regionale Standard Professionali di Regione Lombardia. È il tecnico che collabora con l'imprenditore agricolo con un approccio biologico piuttosto che chimico, quindi ricorrendo a sistemi di coltivazione e allevamento che riducono al minimo indispensabile il ricorso a prodotti chimici e sviluppano invece l'agricoltura come sistema biologico valorizzandolo anche come patrimonio culturale. Tutto ciò attraverso la scelta delle colture in funzione delle caratteristiche dei suoli, l'integrazione e rotazione delle colture, le tecniche di allevamento, la lotta biologica contro i parassiti e l'uso dei rifiuti e scarti come fonte energetica, fino alla promozione della cultura del ripristino dell'architettura rurale e del recupero delle tradizioni contadine.

Referenti del corso: Silvia Vasconi e Giovanni Rossoni
Img
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Le nuove proposte formative della Fondazione Minoprio
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia