Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

22 Aprile 2021

I Grandi Giardini Italiani continuano a crescere

Nel 2021 aderiscono al network altri 6 giardini portando così la compagine a 144

I Grandi Giardini Italiani continuano a crescere. Nel 2021 aderiscono al Network altri 6 giardini. La compagine di Grandi Giardini Italiani può così contare ora su 144 giardini di eccellenza in 14 Regioni oltre la Svizzera, Malta e Città del Vaticano. In questi tempi resi difficili dal Covid, è ancor più importante che si allarghi il numero dei luoghi in cui le persone possano apprezzare la natura, le fioriture, le passeggiate all'aria aperta. Tutti i giardini del network garantiscono visite distanziate.

Vediamo nel dettaglio le new entry dei Grandi Giardini Italiani.

Il Parco Guerrieri Gonzaga si trova a Villa Lagarina, in Trentino. La sua apertura ai visitatori rappresenta un'assoluta novità. La visita al parco ottocentesco all'inglese offre la possibilità di scoprire la fagianaia, lo chalet e una monumentale limonaia. Da segnalare anche un magnifico esemplare di platano di 47 metri d'altezza e diversi alberi secolari. I marchesi Guerrieri Gonzaga aprono a visite anche il giardino privato della Tenuta San Leonardo ad Avio. Le aiuole fiorite (herbaceous borders) partono dalla Villa per raggiungere i filari della vigna, lasciando sullo sfondo le vette delle montagne. È anche possibile visitare l'orto della tenuta, il museo dedicato alla storia della proprietà, e prenotare una degustazione dei vini pluripremiati.

Il Giardino e Teatro Jacquard a Schio (Vicenza) è stato costruito nel 1859 dall'industriale tessile Alessandro Rossi, che volle creare un luogo di svago e cultura per i lavoratori e i cittadini. Rossi era un imprenditore illuminato, che ci ha lasciato un giardino di stile tardo romantico con una splendida serra per le orchidee, oltre che un misterioso ninfeo. Il giardino mantiene la sua vocazione sociale ed è ora di proprietà del Comune di Schio.

Villa Zileri Motterle a Monteviale (Vicenza) possiede un vasto parco che funge da cerniera tra l'edificio, che custodisce alcuni affreschi di Giambattista Tiepolo, e la campagna circostante. Grazie alla lungimiranza degli attuali proprietari oggi il complesso è accessibile e i visitatori hanno la possibilità di scoprire la Grotta delle Conchiglie e la preziosa Cappella di San Francesco.

Il Giardino storico della Reggia di Colorno, in provincia di Parma, ha poco bisogno di presentazioni. Dimora legata prima ai Farnese, poi ai Borboni ed infine a Maria Luigia d'Austria, oggi è di proprietà della Provincia di Parma. Un ingente restauro nel 2000 ha riportato agli antichi splendori il suo parterre e una lunga carpinata. La parte boschiva possiede un importante patrimonio di alberi secolari. Oggi la Reggia di Colorno è anche sede di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che attira giovani cuochi da tutto il mondo.

Il Giardino del Balio di Erice (Trapani) ha una storia molto singolare, frutto di un accordo tra il Comune di Erice e il conte bolognese Agostino Sieri Pepoli. L'intesa prevedeva che il Conte potesse abitare nel castello, in cambio della creazione di un giardino pubblico. L'accordo fu stipulato nel 1872 e il Balio di Erice fu così uno dei primi giardini all'inglese in Sicilia. Dal giardino si gode di una vista mozzafiato sulle Isole Egadi, sulle saline e su Trapani. Il recente restauro si deve all'architetto Pedone e al Comune di Erice, che credono fortemente nell'importanza del giardino anche dal punto di vista turistico.

Il 2021 segna anche un importante novità per il consueto appuntamento primaverile con la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani, giunta alla 24esima edizione. Per la prima volta, a causa dell'emergenza sanitaria in corso, l'iniziativa è online sul sito ufficiale del Network e i bambini potranno avvicinarsi al meraviglioso mondo delle piante per tutto l'anno.

Il sito dei Grandi Giardini Italiani si conferma dunque un riferimento importante per gli amanti del verde che potranno consultarlo anche per essere puntualmente informati su novità, eventi, fioriture e modalità di visita ai Giardini della Rete.
Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
I Grandi Giardini Italiani continuano a crescere
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia