Sua maestà il GATTO. Chi se non lui può rappresentare al meglio il concetto di curiosità?
Il gatto la usa come strumento per conoscere la realtà che lo circonda e per migliorare le sue capacità cognitive. Tutto questo ovviamente vale anche per noi umani: l'invito di Parolario quest'anno è quindi quello di non perdere mai la nostra curiosità!
L'edizione 2019 di Parolario – la diciannovesima – si terrà dal 20 al 29 giugno a Como, con appuntamenti quotidiani anche a Cernobbio e uno a Brunate. L'inaugurazione è prevista per giovedì 20 giugno alle ore 17.00 a Villa Olmo a Como, la sede principale del festival insieme al suo rinnovato parco affacciato sul lago, ma saranno valorizzate anche le belle Villa del Grumello, Villa Sucota/Fondazione Antonio Ratti e Villa Bernasconi a Cernobbio, gioiello di Art Nouveau italiano, e la Biblioteca di Brunate. Novità di questa edizione sarà l'Ostello Bello in viale Rosselli a Como, un luogo che sicuramente avvicinerà un pubblico giovane e internazionale, dove si terranno incontri legati alla musica e un laboratorio per bambini.
Un centinaio gli appuntamenti in programma con scrittori, filosofi e poeti, ma ci saranno anche i film serali, le mostre, gli incontri sul verde, il cibo, la musica, il teatro e i reading, laboratori per adulti e bambini, momenti di relax e lettura con lo yoga, i massaggi shiatsu e le passeggiate poetico-letterarie.
Charity partner di Parolario quest'anno è l'Associazione CULTURAL FRAME OF FOOD.
Tutti gli appuntamenti di Parolario sono a ingresso libero (salvo dove diversamente indicato).
A Villa Olmo saranno allestiti un Infopoint e un bookshop per avere tutte le informazioni relative alla manifestazione e trovare i libri che vengono presentati a Parolario.
Il Bookshop è curato dalla Libreria Feltrinelli di Como.
Durante il Festival è attivo un servizio navetta gratuito tra piazza Cavour, Villa Olmo, Villa del Grumello, Villa Sucota/FAR e Villa Bernasconi, realizzato in collaborazione con ASF autolinee.
Due i punti ristoro disponibili per il pubblico di Parolario: a Villa Olmo (Como), il Caffè Letterario a cura di La Breva Catering; a Villa Bernasconi (Cernobbio), lo Spazio Anagramma a cura di Contrada degli Artigiani.
Segreteria organizzativa: tel. +39.031.301037 - info@parolario.it
Per il programma completo della manifestazione clicca qui.
Il gatto la usa come strumento per conoscere la realtà che lo circonda e per migliorare le sue capacità cognitive. Tutto questo ovviamente vale anche per noi umani: l'invito di Parolario quest'anno è quindi quello di non perdere mai la nostra curiosità!
L'edizione 2019 di Parolario – la diciannovesima – si terrà dal 20 al 29 giugno a Como, con appuntamenti quotidiani anche a Cernobbio e uno a Brunate. L'inaugurazione è prevista per giovedì 20 giugno alle ore 17.00 a Villa Olmo a Como, la sede principale del festival insieme al suo rinnovato parco affacciato sul lago, ma saranno valorizzate anche le belle Villa del Grumello, Villa Sucota/Fondazione Antonio Ratti e Villa Bernasconi a Cernobbio, gioiello di Art Nouveau italiano, e la Biblioteca di Brunate. Novità di questa edizione sarà l'Ostello Bello in viale Rosselli a Como, un luogo che sicuramente avvicinerà un pubblico giovane e internazionale, dove si terranno incontri legati alla musica e un laboratorio per bambini.
Un centinaio gli appuntamenti in programma con scrittori, filosofi e poeti, ma ci saranno anche i film serali, le mostre, gli incontri sul verde, il cibo, la musica, il teatro e i reading, laboratori per adulti e bambini, momenti di relax e lettura con lo yoga, i massaggi shiatsu e le passeggiate poetico-letterarie.
Charity partner di Parolario quest'anno è l'Associazione CULTURAL FRAME OF FOOD.
Tutti gli appuntamenti di Parolario sono a ingresso libero (salvo dove diversamente indicato).
A Villa Olmo saranno allestiti un Infopoint e un bookshop per avere tutte le informazioni relative alla manifestazione e trovare i libri che vengono presentati a Parolario.
Il Bookshop è curato dalla Libreria Feltrinelli di Como.
Durante il Festival è attivo un servizio navetta gratuito tra piazza Cavour, Villa Olmo, Villa del Grumello, Villa Sucota/FAR e Villa Bernasconi, realizzato in collaborazione con ASF autolinee.
Due i punti ristoro disponibili per il pubblico di Parolario: a Villa Olmo (Como), il Caffè Letterario a cura di La Breva Catering; a Villa Bernasconi (Cernobbio), lo Spazio Anagramma a cura di Contrada degli Artigiani.
Segreteria organizzativa: tel. +39.031.301037 - info@parolario.it
Per il programma completo della manifestazione clicca qui.