
18 Aprile 2024
I 100 anni di Lavinia Taverna
Nell'anno che segna la ricorrenza del centenario dalla nascita di Lavinia Taverna, l'artefice della meraviglia botanica che oggi tutti noi ammiriamo passeggiando tra le stanze dei Giardini della Landriana, abbiamo chiesto alla giornalista Giusi Galimberti di raccontarci i 100 anni di una giardiniera senza tempo.
Nel suo stile delicato e poetico, delinea fedelmente il ritratto di una grande donna che animata dalla volontà di ricreare un luogo che le ricordasse i giardini di Bellagio, cornice alla sua spensierata fanciullezza, realizza un capolavoro botanico a soli 40 KM a sud di Roma, sul litorale laziale. Vincendo le sfide che la natura le metteva dinnanzi, grazie anche la proficua collaborazione con il paesaggista inglese Russell Page, che ebbe il merito di riordinare i 10 ettari della proprietà suddividendoli in trenta ''stanze'', fece rinascere una tenuta abbandonata acquistata all'asta nel 1956.
Non mi resta che invitarti a leggere « I 100 anni di Lavinia Taverna» e darti appuntamento dal 25 al 28 aprile a Primavera alla Landriana.
In copertina i Giardini della Landriana, ph. Dario Fusaro
Nel suo stile delicato e poetico, delinea fedelmente il ritratto di una grande donna che animata dalla volontà di ricreare un luogo che le ricordasse i giardini di Bellagio, cornice alla sua spensierata fanciullezza, realizza un capolavoro botanico a soli 40 KM a sud di Roma, sul litorale laziale. Vincendo le sfide che la natura le metteva dinnanzi, grazie anche la proficua collaborazione con il paesaggista inglese Russell Page, che ebbe il merito di riordinare i 10 ettari della proprietà suddividendoli in trenta ''stanze'', fece rinascere una tenuta abbandonata acquistata all'asta nel 1956.
Non mi resta che invitarti a leggere « I 100 anni di Lavinia Taverna» e darti appuntamento dal 25 al 28 aprile a Primavera alla Landriana.
In copertina i Giardini della Landriana, ph. Dario Fusaro
![]() |
Un giardino ben fatto non è certo il prodotto di qualcuno che non abbia sviluppato la capacità di conoscere e amare gli esseri viventi.- Russell Page - |
![]() |