
21 Marzo 2024
Messer Tulipano
Dal 30 marzo al 1 maggio torna al Castello di Pralormo (Pralormo, TO) Messer Tulipano, la manifestazione che da 24 anni annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 100.000 tulipani e narcisi nel parco del Castello, progettato nel XIX secolo dall'architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti parchi all'inglese delle residenze sabaude e in Piemonte.
Nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l'impianto storico originario. Le aiuole dunque “serpeggiano” tra gli alberi secolari, mentre nel sottobosco occhieggiano ciuffi di muscari, di narcisi e di giacinti
Come di consueto accanto al nuovo piantamento e al parco fiorito viene affiancato un argomento collaterale che vede coinvolti studiosi, esperti, musei, ma anche creativi fra cui stilisti ed artisti che sviluppano il tema.
L'‘Orangerie, il padiglione nato per ricoverare in inverno le piante di agrumi, ospita: ''Carta, penna e fantasia''. La carta è un materiale dalle mille sfaccettature, onnipresente nella società odierna, dal ciclo di vita quasi infinito e protagonista di una storia lunga e complessa che accompagna l'umanità sin dai tempi più antichi.
Qui troverai preziosi manoscritti antichi dall'Archivio del Castello, esercizi e virtuosismi di calligrafia a ricordare il faticoso lavoro dei monaci amanuensi prima dell'invenzione della stampa, accompagnata da un'interessante collezione di penne e calamai.
Completano l'offerta una zona shopping, un dog bar, un'area ristorazione, tante attività dedicati ai più piccoli e la possibilità di visitare il Castello con percorsi tematici e guidati.
Ti aspettiamo al Castello di Pralormo dal 30 marzo al 1 maggio con Messer Tulipano!
Nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l'impianto storico originario. Le aiuole dunque “serpeggiano” tra gli alberi secolari, mentre nel sottobosco occhieggiano ciuffi di muscari, di narcisi e di giacinti
Come di consueto accanto al nuovo piantamento e al parco fiorito viene affiancato un argomento collaterale che vede coinvolti studiosi, esperti, musei, ma anche creativi fra cui stilisti ed artisti che sviluppano il tema.
L'‘Orangerie, il padiglione nato per ricoverare in inverno le piante di agrumi, ospita: ''Carta, penna e fantasia''. La carta è un materiale dalle mille sfaccettature, onnipresente nella società odierna, dal ciclo di vita quasi infinito e protagonista di una storia lunga e complessa che accompagna l'umanità sin dai tempi più antichi.
Qui troverai preziosi manoscritti antichi dall'Archivio del Castello, esercizi e virtuosismi di calligrafia a ricordare il faticoso lavoro dei monaci amanuensi prima dell'invenzione della stampa, accompagnata da un'interessante collezione di penne e calamai.
Completano l'offerta una zona shopping, un dog bar, un'area ristorazione, tante attività dedicati ai più piccoli e la possibilità di visitare il Castello con percorsi tematici e guidati.
Ti aspettiamo al Castello di Pralormo dal 30 marzo al 1 maggio con Messer Tulipano!
![]() |
La primavera arrivò con il profumo del gelsomino e il colore dei tulipani e l’inverno si ritirò per sempre davanti a tanta bellezza.- Fabrizio Caramagna - |
![]() |