Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

12 Gennaio 2024

Un omaggio ai Grandi Giardini Italiani

Nuovo numero da collezione di VILLEGIARDINI
Il nuovo anno inizia con una buona notizia: il magazine VILLEGIARDINI dedica un omaggio ai Grandi Giardini Italiani.

Un secondo numero speciale da collezione che presenta una selezione di 20 capolavori botanici che differiscono per epoca, stile, e collocazione geografica, tutti parte nel Network Grandi Giardini Italiani.

Si tratta di un limitato ma significativo spaccato di un inestimabile patrimonio culturale, artistico e botanico ammirato in tutto il mondo che, nonostante il continuo aumento dei visitatori, richiede ancora molte risorse per la sua conservazione e valorizzazione❞. Così il direttore della rivista Marco Miglio, nell'editoriale di apertura al numero speciale da collezione della rivista.

Nel numero, attualmente disponibile in edicola, la storia dell'arte dei giardini è narrata attraverso: il misticismo del Sacro Bosco di Bomarzo (Bomarzo, VT), la maestosità de La Venaria Reale (Venaria Reale, TO) e di Villa d'Este (Cernobbio, CO), il fascino romantico del Giardino di Ninfa (Cisterna di Latina, LT), dei Giardini della Landriana (Tor San Lorenzo, RM), di Villa Reale di Marlia (Capannori, LU) e di Isola del Garda (S. Felice del Benaco, BS), e ancora attraverso le importanti testimonianze storiche custodite nel Giardino di Palazzo Colonna sul Colle del Quirinale (Roma) e ne Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS).

Un racconto che si intreccia nella contemporaneità dell'arte con la creazione di veri e propri musei a cielo aperto di cui sono espressione Arte Sella (Borgo Valsugana, TN), il Giardino Botanico A. Heller (Gardone Riviera, BS) e il Parco Idrotermale del Negombo (Ischia, NA), o che celebra importanti collezioni botaniche come quelle presenti a Isola Madre (Lago Maggiore) o nei Giardini di Villa della Pergola (Alassio, SV).

Un garden tour che ci porta in Sicilia a Casa Cuseni (Taormina, ME), in Piemonte al Castello di Miradolo (S. Secondo Pinerolo, TO) e in Lombardia alla Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, BS) per svelare i segreti di antiche dimore.

Una narrazione che non manca di sottolineare la funzione sociale dei giardini di cui sono espressione il Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO) e i Giardini di Palazzo di Varignana (Varignana, BO), luoghi protagonisti di progetti di recupero e valorizzazione del territorio.

Corri in edicola ad acquistare la tua copia o segui il link per acquistarla sul nostro sito!

GUARDA IL LINK

Nulla è più figlio dell’arte di un giardino.

- Sir Walter Scott -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Un omaggio ai Grandi Giardini Italiani
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia