
7 Settembre 2023
X Giornata FAI del Panorama all'Oasi Zegna
Domenica 10 settembre torna la Giornata FAI del Panorama, l'evento che il FAI organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani.
Giunta alla decima edizione l'evento è un'occasione per scoprire lo straordinario patrimonio culturale del nostro Paese di cui paesaggi sono preziosi elementi identitari di territori e comunità: rappresentano il risultato di un'opera ingegnosa realizzata dalle generazioni del passato e lasciata in eredità a quelle future, oltre a identificare, nella visione del FAI, quell'intreccio virtuoso e indissolubile tra Natura e Cultura.
Musica all'aperto, passeggiate panoramiche e cultura: questi gli ingredienti della X Giornata Fai del Panorama all'Oasi Zegna (Trivero, BI). Al mattino, dalle ore 11:00, il Sestetto di Ottoni del progetto Obiettivo Orchestra della Filarmonica Teatro Regio Torino si esibirà nella radura della Cascina Caruccia e si potrà assistere agli spettacoli musicali seduti sul prato o su balle di fieno, senza alcuna barriera tra sé e i musicisti. Sempre in cascina Caruccia, a fine concerto, possibilità di picnic con i prodotti a km0 dell'Agriturismo Oro di Berta (su prenotazione).
Nel pomeriggio, dalle ore 16:30, a Trivero Valdilana (2 km circa dalla Cascina Caruccia), nel giardino di inizi Novecento che fu di Ermenegildo Zegna situato nel perimetro dell'omonimo Lanificio, si esibirà l'Ensemble di archi della Filarmonica Teatro Regio Torino in collaborazione con i giovani del progetto Obiettivo Orchestra.
Qui il programma completo dell'evento.
Giunta alla decima edizione l'evento è un'occasione per scoprire lo straordinario patrimonio culturale del nostro Paese di cui paesaggi sono preziosi elementi identitari di territori e comunità: rappresentano il risultato di un'opera ingegnosa realizzata dalle generazioni del passato e lasciata in eredità a quelle future, oltre a identificare, nella visione del FAI, quell'intreccio virtuoso e indissolubile tra Natura e Cultura.
Musica all'aperto, passeggiate panoramiche e cultura: questi gli ingredienti della X Giornata Fai del Panorama all'Oasi Zegna (Trivero, BI). Al mattino, dalle ore 11:00, il Sestetto di Ottoni del progetto Obiettivo Orchestra della Filarmonica Teatro Regio Torino si esibirà nella radura della Cascina Caruccia e si potrà assistere agli spettacoli musicali seduti sul prato o su balle di fieno, senza alcuna barriera tra sé e i musicisti. Sempre in cascina Caruccia, a fine concerto, possibilità di picnic con i prodotti a km0 dell'Agriturismo Oro di Berta (su prenotazione).
Nel pomeriggio, dalle ore 16:30, a Trivero Valdilana (2 km circa dalla Cascina Caruccia), nel giardino di inizi Novecento che fu di Ermenegildo Zegna situato nel perimetro dell'omonimo Lanificio, si esibirà l'Ensemble di archi della Filarmonica Teatro Regio Torino in collaborazione con i giovani del progetto Obiettivo Orchestra.
Qui il programma completo dell'evento.
![]() |
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.- Marcel Proust - |
![]() |