
20 Luglio 2023
Bellezza tropicale alle Isole Borromee
Sono circa cento le varietà di ibisco da ammirare nello scenario da favola delle Isole Borromee, in particolare sulla più esotica Isola Madre. L'estate è la stagione del delicato fiore tropicale che colora fino a tutto settembre i giardini con i suoi cinque petali a foggia d'imbuto, dal rosa al rosso al giallo. Riconoscerlo è facile anche per il pistillo, generalmente molto pronunciato e più lungo della corolla.
Originario dell'Asia tropicale, l'Hibiscus rosa sinensis – questo il nome della pianta appartenente alla famiglia delle Malvacee – è il fiore nazionale delle isole Hawaii. Nell'immaginario comune è molto diffusa la sua funzione di ornamento e “accessorio” nelle acconciature delle ragazze di Tahiti. Soggetti che sono stati ritratti nell'arte da Paul Gaugin nei suoi quadri, uno dei più famosi è l'olio su tela del 1891 “Donne di Tahiti sulla spiaggia”.
Il fiore di ibisco dura un solo giorno ma la breve vita è compensata dall'impareggiabile bellezza. Si dice che propria a causa del suo essere estremamente delicato, nel linguaggio dei fiori rappresenti la bellezza fugace della giovinezza.
L'Isola Madre, con le sue temperature più miti, è il vero habitat naturale dell'ibisco.
Ne troviamo alcuni esemplari anche sulle terrazze dell'Isola Bella che degradano verso il Lago Maggiore. In questo luogo fuori dal tempo, oltre agli ibischi fanno bella mostra di sé oleandri e agrumi in una gara alla fioritura più rigogliosa.
Su entrambe le Isole Borromee, una collezione di Hibiscus rosa sinensis di colore rosso è coltivata anche in aiuola.
Originario dell'Asia tropicale, l'Hibiscus rosa sinensis – questo il nome della pianta appartenente alla famiglia delle Malvacee – è il fiore nazionale delle isole Hawaii. Nell'immaginario comune è molto diffusa la sua funzione di ornamento e “accessorio” nelle acconciature delle ragazze di Tahiti. Soggetti che sono stati ritratti nell'arte da Paul Gaugin nei suoi quadri, uno dei più famosi è l'olio su tela del 1891 “Donne di Tahiti sulla spiaggia”.
Il fiore di ibisco dura un solo giorno ma la breve vita è compensata dall'impareggiabile bellezza. Si dice che propria a causa del suo essere estremamente delicato, nel linguaggio dei fiori rappresenti la bellezza fugace della giovinezza.
L'Isola Madre, con le sue temperature più miti, è il vero habitat naturale dell'ibisco.
Ne troviamo alcuni esemplari anche sulle terrazze dell'Isola Bella che degradano verso il Lago Maggiore. In questo luogo fuori dal tempo, oltre agli ibischi fanno bella mostra di sé oleandri e agrumi in una gara alla fioritura più rigogliosa.
Su entrambe le Isole Borromee, una collezione di Hibiscus rosa sinensis di colore rosso è coltivata anche in aiuola.
![]() |
'L'isola Madre è il luogo più voluttuoso che abbia mai visto al mondo.- G. Flaubert, 1845 - |
![]() |