Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

3 Agosto 2023

I vini di Palazzo di Varignana

Le colline di Varignana si trovano tra la Vena del Gesso e la Via Emilia dove i crinali dell' Appennino emiliano-romagnolo si rivolgono a nord, verso la pianura padana delimitata dalla catena delle Alpi.
Il clima che caratterizza queste pendici è temperato subcontinentale, con estati calde e umide e inverni freddi e rigidi; si accumulano una media di 700 mm/anno di piovosità.

Le forti ventilazioni ed escursioni termiche che caratterizzano i cambi stagione sono ideali per la maturazione delle uve.
Il terreno è ricco di diversità pedologiche, come argille azzurre e sabbie gialle, con una sensibile presenza di scheletro nella parte alta della collina. Questa diversità di suoli ed il particolare microclima creano un ambiente estremamente vocato all'espressione di vini ricchi di fragranze e sapori molto eleganti.

Il progetto vinicolo muove i suoi primi passi nel 2016 con la messa a dimora di alcuni vitigni autoctoni del territorio, come Sangiovese, Malbo Gentile, Pignoletto e internazionali come Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco varietà dalle qualità inconfondibili, che si sono rivelate capaci di interpretare in maniera audace tutta l'unicità del territorio di Varignana.

I vigneti ricamano le pendici e i crinali di un anfiteatro naturale ad un'altitudine che varia tra i 150 e i 230 metri.
Le correnti fresche provenienti dall' Appennino in estate giovano ai grappoli garantendo una lenta ed equilibrata maturazione degli aromi e dei sapori della bacca, mentre durante l'inverno le colline proteggono la vigna.
Il sistema di allevamento dei vigneti è Guyot monolaterale con orientamento prevalente est-ovest e una densità di impianto di 5000 viti ad ettaro. I tecnici accompagnano meticolosamente il vigneto durante tutte le fasi fenologiche della pianta. Le uve affrontano un rigoroso processo di selezione sia in vigna che in cantina.

Per saperne di più sui vini di Palazzo di Varignana clicca qui.

GUARDA IL LINK

Il vino è la risposta della Terra al sole.

- Margaret Fuller -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
I vini di Palazzo di Varignana
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia