
6 Ottobre 2022
È tempo di "Autunno alla Landriana"
Torna questo fine settimana Autunno alla Landriana ne I Giardini della Landriana a (Tor San Lorenzo, Ardea – Roma). Giunta alla 21ª edizione la manifestazione si conferma come immancabile appuntamento, per tutti gli appassionati del verde, dove cogliere soluzioni e spunti innovativi, per i lavori di fine estate nei propri giardini e terrazzi.
Autunno alla Landriana si distingue per la qualità delle piante e dei prodotti in esposizione, ma anche e soprattutto qualità dei suoi protagonisti, selezionati tra le eccellenze del florovivaismo nazionale e non solo.
Al centro del prato degli ulivi, è attivo il punto gratuito “I Consigli della Landriana” dove potrete ricevere consulenze gratuite per progettare giardini e terrazze o consigli sulla cura di piante e fiori a cura del Garden Tutor Maury Dattilo. Si potrà inoltre partecipare ad alcune attività e laboratori proposte da alcuni espositori come: la “Dimostrazione di lavorazione dell'argilla al tornio” a cura dell'Associazione Tornio Subito; le “Dimostrazioni di tornitura artistica”, a cura di Salvatore Capoccetti di Hobby del legno “L'Architettura Ambientale Integrata e lo Sviluppo Sostenibile” l'Arch. Benito Castorina di Latium Vetiver, parlerà del Sistema Vetiver, del suo Network internazionale e di soluzioni sistemiche per tutti i problemi ambientali.
Anche per questa edizione autunnale, Bioplanet, la più importante biofabbrica italiana, sarà presente con il suo stand e con importanti momenti divulgativi e sarà attiva la postazione de “I consigli della Landriana”, dove avere consulenze gratuite per la progettazione dei vostri giardini e terrazzi o semplicemente per scegliere la pianta più adatta alle vostre esigenze, con un'altra importante novità. Da questa edizione infatti, il nostro Garden Tutor d'eccezione sarà Maury Dattilo, noto ed esperto paesaggista, autore di libri e programmi radiofonici. Nutrito, come sempre, il programma degli approfondimenti culturali a cura di esperti relatori e dei nostri espositori e numerose attività e laboratori per l'intrattenimento di grandi e bambini.
Come di consueto, si affiancherà all'esposizione delle piante, un'ampia zona con selezionati espositori di articoli per il giardino, la campagna, lo stile di vita naturale ed il food.
Sarà attiva l'area ristoro, con bar, tavola calda e barbecue, dove gustare un semplice spuntino o un vero e proprio pranzo immersi nel verde.
Durante l'evento sarà altresì possibile visitare i 10 ettari di parco, soffermandosi negli angoli più suggestivi della tenuta: la Valle delle Rose, il Viale Bianco, il Giardino degli Ulivi e il quieto Lago circondato dalle rose antiche. Uno scenario naturale che ad Ottobre offre un magico foliage.
INFORMAZIONI
I GIARDINI DELLA LANDRIANA - Via Campo di Carne, 51 - 00040 Tor S. Lorenzo-Ardea (Roma) - M. +39 333 2266855
Autunno alla Landriana, 7-8-9 ottobre
Biglietto solo mostra mercato: Intero: € 8.00; Convenzioni: € 5.00; Bambini (fino a 12 anni): gratuito
Biglietto mostra + giardino: Intero: € 13.00; Bambini (fino a 12 anni): gratuito
Autunno alla Landriana si distingue per la qualità delle piante e dei prodotti in esposizione, ma anche e soprattutto qualità dei suoi protagonisti, selezionati tra le eccellenze del florovivaismo nazionale e non solo.
Al centro del prato degli ulivi, è attivo il punto gratuito “I Consigli della Landriana” dove potrete ricevere consulenze gratuite per progettare giardini e terrazze o consigli sulla cura di piante e fiori a cura del Garden Tutor Maury Dattilo. Si potrà inoltre partecipare ad alcune attività e laboratori proposte da alcuni espositori come: la “Dimostrazione di lavorazione dell'argilla al tornio” a cura dell'Associazione Tornio Subito; le “Dimostrazioni di tornitura artistica”, a cura di Salvatore Capoccetti di Hobby del legno “L'Architettura Ambientale Integrata e lo Sviluppo Sostenibile” l'Arch. Benito Castorina di Latium Vetiver, parlerà del Sistema Vetiver, del suo Network internazionale e di soluzioni sistemiche per tutti i problemi ambientali.
Anche per questa edizione autunnale, Bioplanet, la più importante biofabbrica italiana, sarà presente con il suo stand e con importanti momenti divulgativi e sarà attiva la postazione de “I consigli della Landriana”, dove avere consulenze gratuite per la progettazione dei vostri giardini e terrazzi o semplicemente per scegliere la pianta più adatta alle vostre esigenze, con un'altra importante novità. Da questa edizione infatti, il nostro Garden Tutor d'eccezione sarà Maury Dattilo, noto ed esperto paesaggista, autore di libri e programmi radiofonici. Nutrito, come sempre, il programma degli approfondimenti culturali a cura di esperti relatori e dei nostri espositori e numerose attività e laboratori per l'intrattenimento di grandi e bambini.
Come di consueto, si affiancherà all'esposizione delle piante, un'ampia zona con selezionati espositori di articoli per il giardino, la campagna, lo stile di vita naturale ed il food.
Sarà attiva l'area ristoro, con bar, tavola calda e barbecue, dove gustare un semplice spuntino o un vero e proprio pranzo immersi nel verde.
Durante l'evento sarà altresì possibile visitare i 10 ettari di parco, soffermandosi negli angoli più suggestivi della tenuta: la Valle delle Rose, il Viale Bianco, il Giardino degli Ulivi e il quieto Lago circondato dalle rose antiche. Uno scenario naturale che ad Ottobre offre un magico foliage.
INFORMAZIONI
I GIARDINI DELLA LANDRIANA - Via Campo di Carne, 51 - 00040 Tor S. Lorenzo-Ardea (Roma) - M. +39 333 2266855
Autunno alla Landriana, 7-8-9 ottobre
Biglietto solo mostra mercato: Intero: € 8.00; Convenzioni: € 5.00; Bambini (fino a 12 anni): gratuito
Biglietto mostra + giardino: Intero: € 13.00; Bambini (fino a 12 anni): gratuito
![]() |
C'è qualcosa di così speciale nelle prime foglie che si staccano dagli alberi, come se a tutti noi fosse concessa la possibilità di staccare, rinfrescare, ricominciare.- Ruth Ahmed - |
![]() |