
28 Aprile 2022
Sbocciano le peonie del Centro Botanico Moutan!
Al Centro Botanico Moutan è arrivato il momento più atteso dell'anno: questo fine settimana immergiti nella fioritura delle oltre 250.000 peonie, uno spettacolo per gli occhi e non solo!
Il Centro Botanico Moutan, chiamato comunemente “Il giardino delle peonie”, è un luogo speciale, unico al mondo. Immerse nella natura, le oltre 250.000 peonie formano una rara collezione che si estende a perdita d'occhio su una superficie di quindici ettari, tra lecci, cipressi, querce e ulivi
secolari. Gli esemplari raccolti dal Centro Botanico Moutan possono classificarsi come piante di età superiore ai 30 anni, i loro arbusti hanno grandi dimensioni e rappresentano un vero patrimonio botanico.
La collezione del Centro Botanico Moutan raccoglie circa 600 differenti varietà e ibridi naturali appartenenti alle specie botaniche conosciute. I sentieri sono costellati di esemplari rarissimi di peonie arbustive delle specie P. rockii, oltre che di numerose splendide varietà di peonia suffruticosa. L'insieme di tutte queste varietà appartenenti a tante specie diverse crea ogni anno, al momento della fioritura, uno spettacolo unico ed affascinante. Paradiso per i botanici, il Centro è anche un luogo incantevole per i meno esperti che possono qui trascorrere una rilassante giornata immersi nella natura.
La collezione comprende sia le peonie della sezione vaginatae (P. suffruticosa, P. ostii, P. rockii, P. decomposita, P. quii, P. jishanensis) sia quelle della sezione delavayane (P. delavayii, P. ludlowii).
Degna di nota è la collezione di peonie Rocki: si tratta di piante molto particolari e pregiate che in natura crescono ad altitudini superiori ai 2000 metri slm ed hanno trovato in questo luogo un habitat favorevole alla loro crescita e riproduzione.
I loro fiori sono caratterizzati da un profumo molto intenso e da una macchia scura alla base dei petali.
Il Centro Botanico Moutan ne raccoglie migliaia di esemplari di età e dimensioni notevoli, reperibili esclusivamente in questo luogo. Inoltre la collezione è completata da migliaia di peonie erbacee, la cui fioritura dà vita ad uno spettacolo unico: un tappeto fiorito con mille sfumature di rosa che si estende per oltre un ettaro. Insieme alle peonie, in primavera, è possibile assistere alla fioritura dei glicini che ombreggiano e inebriano i visitatori lungo il percorso.
Il Centro Botanico Moutan, fiore all'occhiello del circuito dei Grandi Giardini Italiani, vi aspetta questo fine settimana per mostrare la superba varietà della sua collezione!
Il Centro Botanico Moutan, chiamato comunemente “Il giardino delle peonie”, è un luogo speciale, unico al mondo. Immerse nella natura, le oltre 250.000 peonie formano una rara collezione che si estende a perdita d'occhio su una superficie di quindici ettari, tra lecci, cipressi, querce e ulivi
secolari. Gli esemplari raccolti dal Centro Botanico Moutan possono classificarsi come piante di età superiore ai 30 anni, i loro arbusti hanno grandi dimensioni e rappresentano un vero patrimonio botanico.
La collezione del Centro Botanico Moutan raccoglie circa 600 differenti varietà e ibridi naturali appartenenti alle specie botaniche conosciute. I sentieri sono costellati di esemplari rarissimi di peonie arbustive delle specie P. rockii, oltre che di numerose splendide varietà di peonia suffruticosa. L'insieme di tutte queste varietà appartenenti a tante specie diverse crea ogni anno, al momento della fioritura, uno spettacolo unico ed affascinante. Paradiso per i botanici, il Centro è anche un luogo incantevole per i meno esperti che possono qui trascorrere una rilassante giornata immersi nella natura.
La collezione comprende sia le peonie della sezione vaginatae (P. suffruticosa, P. ostii, P. rockii, P. decomposita, P. quii, P. jishanensis) sia quelle della sezione delavayane (P. delavayii, P. ludlowii).
Degna di nota è la collezione di peonie Rocki: si tratta di piante molto particolari e pregiate che in natura crescono ad altitudini superiori ai 2000 metri slm ed hanno trovato in questo luogo un habitat favorevole alla loro crescita e riproduzione.
I loro fiori sono caratterizzati da un profumo molto intenso e da una macchia scura alla base dei petali.
Il Centro Botanico Moutan ne raccoglie migliaia di esemplari di età e dimensioni notevoli, reperibili esclusivamente in questo luogo. Inoltre la collezione è completata da migliaia di peonie erbacee, la cui fioritura dà vita ad uno spettacolo unico: un tappeto fiorito con mille sfumature di rosa che si estende per oltre un ettaro. Insieme alle peonie, in primavera, è possibile assistere alla fioritura dei glicini che ombreggiano e inebriano i visitatori lungo il percorso.
Il Centro Botanico Moutan, fiore all'occhiello del circuito dei Grandi Giardini Italiani, vi aspetta questo fine settimana per mostrare la superba varietà della sua collezione!
![]() |
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.- Katsumoto - |
![]() |