
1 Aprile 2022
Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini italiani
Sono circa 40 i Grandi Giardini Italiani che hanno scelto di aderire all'evento Caccia al Tesoro Botanico, l'appuntamento con il meraviglioso mondo dei giardini firmato Grandi Giardini Italiani che come di consueto torna nel giorno di Pasquetta, Lunedì 18 Aprile.
Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito. Dopo la parantesi digitale, delle due passate edizioni, la Caccia al Tesoro Botanico torna in presenza e con un format rinnovato.
Nei giardini del circuito, aderenti all'iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
Di seguito i Giardini che partecipano all'edizione 2022:
PIEMONTE
Parco Pallavicino (Stresa, VB)
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Villa Ottolenghi Wedekind (Acqui Terme, AL)
Oasi Zegna(Trivero, BI)
LIGURIA
Villa Marigola (Lerici, SP)
LOMBARDIA
Villa del Grumello (Como)
Villa Pizzo (Cernobbio, CO)
Villa Carlotta (Tremezzina, CO)
Villa Melzi d'Eril (Bellagio, CO)
Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli (Verolanuova, BS)
Villa Monastero (Varenna, LC)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Villa Arconati - FAR (Bollate, MI)
Villa Visconti Borromeo Litta - ReGiS (Lainate, MI)
Orto Botanico di Brera (Milano)
BAM-Biblioteca degli Alberi Milano (Milano)
Giardino di Palazzo Arese Borromeo - ReGiS (Cesano Maderno, MB)
TRENTINO ALTO ADIGE
Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ)
VENETO
Giardino Giusti (Verona)
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Villa Zileri Motterle (Monteviale, VI)
Giardino e Teatro Jacquard (Schio, VI)
FRIULI – VENEZIA GIULIA
Castello delle Rose di Cordovado (Cordovado, PN)
EMILIA ROMAGNA
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR) (17-18 aprile 2022)
Giardino di Palazzo di Varignana (Varignana-Castel San Pietro Terme, BO)
Palazzo Fantini (Tredozio, FC)
TOSCANA
Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
LAZIO
Castello Ruspoli di Vignanello (Vignanello, VT)
Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT)
Villa Bell'Aspetto (Nettuno, RM)
SICILIA
Fondazione La Verde La Malfa (S. Giovanni La Punta, CT)
Villa Tasca (Palermo)
Nel frattempo mettiti alla prova giocando alla nostra Caccia al Tesoro Botanico digitale e conquista il certificato del piccolo botanico.
Un ringraziamento speciale va a COMPO che anche quest'anno ha scelto di sostenere l'iniziativa per sensibilizzare anche i più piccoli alla cura del verde, con prodotti dal facile utilizzo e rispondenti alle esigenze di fiori, piante, orti e giardini, dalla messa a dimora fino alla nutrizione e alla difesa. Ci auguriamo che, divertendosi all'aria aperta, i bambini porteranno a casa il ricordo di una giornata speciale passata in un Grande Giardino Italiano, avendo imparato il vasto e straordinariamente ricco mondo delle piante e, di conseguenza, speriamo che ne avranno più cura rispetto alle generazioni che li hanno preceduti.
Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito. Dopo la parantesi digitale, delle due passate edizioni, la Caccia al Tesoro Botanico torna in presenza e con un format rinnovato.
Nei giardini del circuito, aderenti all'iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
Di seguito i Giardini che partecipano all'edizione 2022:
PIEMONTE
Parco Pallavicino (Stresa, VB)
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Villa Ottolenghi Wedekind (Acqui Terme, AL)
Oasi Zegna(Trivero, BI)
LIGURIA
Villa Marigola (Lerici, SP)
LOMBARDIA
Villa del Grumello (Como)
Villa Pizzo (Cernobbio, CO)
Villa Carlotta (Tremezzina, CO)
Villa Melzi d'Eril (Bellagio, CO)
Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli (Verolanuova, BS)
Villa Monastero (Varenna, LC)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Villa Arconati - FAR (Bollate, MI)
Villa Visconti Borromeo Litta - ReGiS (Lainate, MI)
Orto Botanico di Brera (Milano)
BAM-Biblioteca degli Alberi Milano (Milano)
Giardino di Palazzo Arese Borromeo - ReGiS (Cesano Maderno, MB)
TRENTINO ALTO ADIGE
Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ)
VENETO
Giardino Giusti (Verona)
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Villa Zileri Motterle (Monteviale, VI)
Giardino e Teatro Jacquard (Schio, VI)
FRIULI – VENEZIA GIULIA
Castello delle Rose di Cordovado (Cordovado, PN)
EMILIA ROMAGNA
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR) (17-18 aprile 2022)
Giardino di Palazzo di Varignana (Varignana-Castel San Pietro Terme, BO)
Palazzo Fantini (Tredozio, FC)
TOSCANA
Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
LAZIO
Castello Ruspoli di Vignanello (Vignanello, VT)
Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT)
Villa Bell'Aspetto (Nettuno, RM)
SICILIA
Fondazione La Verde La Malfa (S. Giovanni La Punta, CT)
Villa Tasca (Palermo)
Nel frattempo mettiti alla prova giocando alla nostra Caccia al Tesoro Botanico digitale e conquista il certificato del piccolo botanico.
Un ringraziamento speciale va a COMPO che anche quest'anno ha scelto di sostenere l'iniziativa per sensibilizzare anche i più piccoli alla cura del verde, con prodotti dal facile utilizzo e rispondenti alle esigenze di fiori, piante, orti e giardini, dalla messa a dimora fino alla nutrizione e alla difesa. Ci auguriamo che, divertendosi all'aria aperta, i bambini porteranno a casa il ricordo di una giornata speciale passata in un Grande Giardino Italiano, avendo imparato il vasto e straordinariamente ricco mondo delle piante e, di conseguenza, speriamo che ne avranno più cura rispetto alle generazioni che li hanno preceduti.
![]() |
La natura non ha fretta, eppure tutto si compie.- Lao Tzu - |
![]() |