
12 Agosto 2021
Ferragosto tra arte e giardini
Ferragosto è alle porte e come di consueto i Grandi Giardini Italiani si apprestano a festeggiarlo con tante proposte che spaziano dall'arte alla botanica passando per golosità gourmet, per una giornata all'insegna del relax e del divertimento dal Nord al Sud del Bel Paese!
Quest'anno l'anteprima di Ferragosto è affidata al Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS) e a Villa Reale di Marlia (Capannori, LU).
Sabato 14 agosto alle ore 21.00 la Cittadella del Vate ospiterà il cine-concerto « Im Kampf mit dem Berge » diretto da Frank Strobel. Le musiche di Paul Hindemith saranno abbinate all'opera maestra del cinema muto Im Kampf mit dem Berge di Arnold Fanck.
A Marlia, invece, sabato 14 agosto, va in scena la musica con la rassegna « [[ https://villarealedimarlia.it/eventi/lucca-classica/var/ri-3.l-L1 | Lucca classica]] » curata dall'Associazione Musicale Lucchese, dal Teatro del Giglio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un'importante manifestazione che attinge alla gloriosa tradizione musicale del territorio per diffondere la conoscenza della musica classica in modo dinamico e in sintonia con i nostri tempi.
Profumano di arte le proposte di Ferragosto dei Grandi Giardini Italiani piemontesi. Alla Reggia di Venaria (Venaria, TO) si potrà visitare l'esposizione, « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2895 | Una infinita bellezza]] », allestita nella scenografica Citroniera Juvarriana. Oltre 200 opere, in gran parte dipinti, ma anche sculture e installazioni, documentano l'attenzione e l'amore che tanti artisti hanno avuto per l'ambiente naturale e per il paesaggio in Italia, dal primo romanticismo fino all'arte contemporanea.
Al Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO) torna l'appuntamento estivo con « Ferragosto al Parco »: una giornata all'insegna del buon cibo, del divertimento, della natura e dell'arte grazie all'esposizione in corso « Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone ». A Isola Bella sul Lago Maggiore si può ripercorrere la vita e le opere dell'ideatore del vascello che affiora sulle acque del Lago Maggiore con la mostra « Vitaliano VI. L'invenzione dell'Isola Bella », ancora oggi fonte di ammirazione e stupore nei visitatori di tutto il mondo.
Se amate le passeggiate accarezzati dalla fresca brezza marina la vostra destinazione è la Liguria. Villa Marigola (Lerici, SP), Villa Durazzo (Santa Margherita Ligure, GE), La Cervara - Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino (Santa Margherita ligure, GE) e i Giardini di Villa della Pergola (Alassio, SV) vi aspettano a ferragosto per stregarvi con la loro magnificenza.
In Lombardia, alle porte di Milano, Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) propone un Ferragosto gourmet con « Lunch in Villa »: un'occasione per un pranzo come i nobili Signori di un tempo. « Cinema nel Parco » e « Cinema sotto le stelle » sono le proposte rispettivamente di Villa Ghirlanda Silva – ReGiS (Cinisello Balsamo, MI) e della Reggia di Monza (Monza) che celebra la giornata con un'apertura speciale del complesso.
L'arte è ancora protagonista con la mostra « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2890|Antonio Venini]] » a Villa Monastero (Varenna, LC), « In Wonder(is)land » a Isola del Garda (San Felice del Benaco, BS) e « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2832 | Meraviglioso! Un capolavoro fiorito del barocco europeo]] » alla Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, BS).
Spostandoci in Trentino Alto Adige Ferragosto può essere l'occasione giusta per visitare la mostra, recentemente inaugurata ad Arte Sella, « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2914 | AFTER/DOPO]] ». Curata da Giovanna Calvenzi, questa esposizione fotografica nasce dalla volontà di indagare la Val di Sella a seguito della distruzione causata dalla tempesta Vaia nel 2018.
In Veneto « Ferragosto in Giardino » è la proposta del Giardino Monumentale di Valsanzibio (Valsanzibio di Galzignano Terme, PD): Martina Guasti sarà in giardino per raccontare le sue opere e per crearne una dal vivo. All'Orto Botanico di Padova vi invitiamo a scoprire la mostra « Planet Book »: una selezione di 100 fotografie e di 100 storie più significative tratte dall'omonimo progetto editoriale, frutto della collaborazione tra Contrasto e l'Università di Padova.
La festività di agosto è ancora l'occasione per scoprire i Grandi Giardini Italiani emiliani e, in particolar modo, la Reggia di Colorno (Parma), entrata quest'anno a far parte del Network. Qui è attualmente in corso la mostra « Le Porcellane dei Duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo », realizzata dalla Provincia di Parma, a cura di Giovanni Godi e Antonella Balestrazzi.
In Toscana l'invito è a trascorrere la settimana di Ferragosto all'insegna del cinema sulla terrazza belvedere del Giardino Bardini con la ricca programmazione di «[[ https://www.villabardini.it/torna-cinema-in-villa-larena-estiva-nel-giardino-bardini/ | Cinema in Villa]]».
In Abruzzo « Loreto Aprutino. Arte, Vino, Paesaggi» è la proposta del Parco Giardino dei Ligustri (Loreto Aprutino, PE): un evento dedicato all'arte, al vino e al paesaggio culturale e naturalistico che si conclude al tramonto con un aperitivo tra gli ulivi e vista mozzafiato sull'antico borgo.
Per gli appassionati di storia dei giardini il nostro consiglio è di pianificare una visita tra uno dei 15 Grandi Giardini del Lazio e concludere in bellezza con una delle due proposte gourmet, per pranzo o per cena, del [[ https://www.facebook.com/termestigliano/photos/pb.591550257537155.-2207520000../6583789241646530/?type=3&theater | Ristorante il Ninfeo]] dell'Hotel Terme di Stigliano.
Scendendo verso sud l'estate profuma di giardino e salsedine dalla Campania alla Sicilia e tante sono le mete per sentire l' estate addosso abbinando alla passeggiata in giardino un tuffo nelle acque cristalline del mare di Capri, Ischia o Taormina.
Questa è solo una piccola selezione, non esaustiva, delle innumerevoli iniziative in programma nei Grandi Giardini Italiani che vi aspettano per tutto il mese di Agosto per accogliervi a loro modo con eleganza e gentilezza in luoghi che profumano di arte, cultura, storia e natura.
Qualunque sia la tua meta fa che sia un Grande Giardino Italiano.
Buon Ferragosto nei Grandi Giardini Italiani!
Quest'anno l'anteprima di Ferragosto è affidata al Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS) e a Villa Reale di Marlia (Capannori, LU).
Sabato 14 agosto alle ore 21.00 la Cittadella del Vate ospiterà il cine-concerto « Im Kampf mit dem Berge » diretto da Frank Strobel. Le musiche di Paul Hindemith saranno abbinate all'opera maestra del cinema muto Im Kampf mit dem Berge di Arnold Fanck.
A Marlia, invece, sabato 14 agosto, va in scena la musica con la rassegna « [[ https://villarealedimarlia.it/eventi/lucca-classica/var/ri-3.l-L1 | Lucca classica]] » curata dall'Associazione Musicale Lucchese, dal Teatro del Giglio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un'importante manifestazione che attinge alla gloriosa tradizione musicale del territorio per diffondere la conoscenza della musica classica in modo dinamico e in sintonia con i nostri tempi.
Profumano di arte le proposte di Ferragosto dei Grandi Giardini Italiani piemontesi. Alla Reggia di Venaria (Venaria, TO) si potrà visitare l'esposizione, « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2895 | Una infinita bellezza]] », allestita nella scenografica Citroniera Juvarriana. Oltre 200 opere, in gran parte dipinti, ma anche sculture e installazioni, documentano l'attenzione e l'amore che tanti artisti hanno avuto per l'ambiente naturale e per il paesaggio in Italia, dal primo romanticismo fino all'arte contemporanea.
Al Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO) torna l'appuntamento estivo con « Ferragosto al Parco »: una giornata all'insegna del buon cibo, del divertimento, della natura e dell'arte grazie all'esposizione in corso « Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone ». A Isola Bella sul Lago Maggiore si può ripercorrere la vita e le opere dell'ideatore del vascello che affiora sulle acque del Lago Maggiore con la mostra « Vitaliano VI. L'invenzione dell'Isola Bella », ancora oggi fonte di ammirazione e stupore nei visitatori di tutto il mondo.
Se amate le passeggiate accarezzati dalla fresca brezza marina la vostra destinazione è la Liguria. Villa Marigola (Lerici, SP), Villa Durazzo (Santa Margherita Ligure, GE), La Cervara - Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino (Santa Margherita ligure, GE) e i Giardini di Villa della Pergola (Alassio, SV) vi aspettano a ferragosto per stregarvi con la loro magnificenza.
In Lombardia, alle porte di Milano, Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) propone un Ferragosto gourmet con « Lunch in Villa »: un'occasione per un pranzo come i nobili Signori di un tempo. « Cinema nel Parco » e « Cinema sotto le stelle » sono le proposte rispettivamente di Villa Ghirlanda Silva – ReGiS (Cinisello Balsamo, MI) e della Reggia di Monza (Monza) che celebra la giornata con un'apertura speciale del complesso.
L'arte è ancora protagonista con la mostra « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2890|Antonio Venini]] » a Villa Monastero (Varenna, LC), « In Wonder(is)land » a Isola del Garda (San Felice del Benaco, BS) e « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2832 | Meraviglioso! Un capolavoro fiorito del barocco europeo]] » alla Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, BS).
Spostandoci in Trentino Alto Adige Ferragosto può essere l'occasione giusta per visitare la mostra, recentemente inaugurata ad Arte Sella, « [[ https://www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=2914 | AFTER/DOPO]] ». Curata da Giovanna Calvenzi, questa esposizione fotografica nasce dalla volontà di indagare la Val di Sella a seguito della distruzione causata dalla tempesta Vaia nel 2018.
In Veneto « Ferragosto in Giardino » è la proposta del Giardino Monumentale di Valsanzibio (Valsanzibio di Galzignano Terme, PD): Martina Guasti sarà in giardino per raccontare le sue opere e per crearne una dal vivo. All'Orto Botanico di Padova vi invitiamo a scoprire la mostra « Planet Book »: una selezione di 100 fotografie e di 100 storie più significative tratte dall'omonimo progetto editoriale, frutto della collaborazione tra Contrasto e l'Università di Padova.
La festività di agosto è ancora l'occasione per scoprire i Grandi Giardini Italiani emiliani e, in particolar modo, la Reggia di Colorno (Parma), entrata quest'anno a far parte del Network. Qui è attualmente in corso la mostra « Le Porcellane dei Duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo », realizzata dalla Provincia di Parma, a cura di Giovanni Godi e Antonella Balestrazzi.
In Toscana l'invito è a trascorrere la settimana di Ferragosto all'insegna del cinema sulla terrazza belvedere del Giardino Bardini con la ricca programmazione di «[[ https://www.villabardini.it/torna-cinema-in-villa-larena-estiva-nel-giardino-bardini/ | Cinema in Villa]]».
In Abruzzo « Loreto Aprutino. Arte, Vino, Paesaggi» è la proposta del Parco Giardino dei Ligustri (Loreto Aprutino, PE): un evento dedicato all'arte, al vino e al paesaggio culturale e naturalistico che si conclude al tramonto con un aperitivo tra gli ulivi e vista mozzafiato sull'antico borgo.
Per gli appassionati di storia dei giardini il nostro consiglio è di pianificare una visita tra uno dei 15 Grandi Giardini del Lazio e concludere in bellezza con una delle due proposte gourmet, per pranzo o per cena, del [[ https://www.facebook.com/termestigliano/photos/pb.591550257537155.-2207520000../6583789241646530/?type=3&theater | Ristorante il Ninfeo]] dell'Hotel Terme di Stigliano.
Scendendo verso sud l'estate profuma di giardino e salsedine dalla Campania alla Sicilia e tante sono le mete per sentire l' estate addosso abbinando alla passeggiata in giardino un tuffo nelle acque cristalline del mare di Capri, Ischia o Taormina.
Questa è solo una piccola selezione, non esaustiva, delle innumerevoli iniziative in programma nei Grandi Giardini Italiani che vi aspettano per tutto il mese di Agosto per accogliervi a loro modo con eleganza e gentilezza in luoghi che profumano di arte, cultura, storia e natura.
Qualunque sia la tua meta fa che sia un Grande Giardino Italiano.
Buon Ferragosto nei Grandi Giardini Italiani!
![]() |
La terra ride nei fiori- Ralph Waldo Emerson - |
![]() |