Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

Caravaggio e il Novecento

Dal 25 marzo al 20 luglio in mostra a Villa Bardini a Firenze ''Caravaggio e il Novecento '', un'occasione unica per ammirare grandi capolavori e materiali inediti grazie alle figure di Roberto Longhi, storico dell'arte, e Anna Banti, scrittrice e traduttrice, che hanno “rivoluzionato” la storia dell'arte con la riscoperta del Caravaggio e del nostro Seicento.

L'esposizione accoglie grandi capolavori come il Ragazzo morso da un ramarro di Caravaggio, gli Apostoli di Jusepe de Ribera e l'emozionante sequenza di dieci Morandi intimi, creati dall'artista bolognese, regalati in occasioni diverse a Roberto Longhi e Anna Banti.

Negli scatti fotografici, in mostra, molti dei quali inediti, si racconta la vita di Roberto Longhi e Anna Banti: una testimonianza rara e affascinante che aiuta a ricostruire anche la rete di relazioni e amicizie con importanti artisti e personaggi del mondo culturale del Novecento.

Sono dodici le sezioni della mostra: da Longhi collezionista, grande scopritore di Caravaggio, a quelle sul rapporto tra Longhi e il cinema e tra Longhi e l'attività di docenza. Una sala è dedicata ad Anna Banti come storica dell'arte, scrittrice e traduttrice, che ha il merito di aver riscoperto la vicenda di Artemisia, accompagnata da una selezione dei moltissimi disegni che lo stesso Roberto Longhi le ha dedicato e da una serie di fotografie che la ritraggono negli ambienti della villa Il Tasso.

Le opere del Novecento esposte in mostra, appartenute ai Longhi, riflettono i legami con artisti come Carlo Carrà, Renato Guttuso, Filippo de Pisis e Pier Paolo Pasolini. Non poteva mancare una sezione che vede protagonista l'amicizia con Giorgio Morandi, che Longhi definiva come “uno dei migliori pittori viventi d'Italia”.

Il percorso prevede anche una Silent Room dove riposare gli occhi e la mente travolti dalle suggestioni e dagli stimoli offerti dall'esposizione.
Informazioni
sull'evento
TERMINA IL
20 Luglio 2025
IN CORSO

Giardino Bardini

Firenze (Toscana)

Scheda Giardino
INFORMAZIONI
Villa Bardini
Ingressi e biglietterie:
- Via dei Bardi, 1 rosso
- Costa San Giorgio, 2
50125 Firenze

Caravaggio e il Novecento
27 marzo - 10 luglio, dalle 10:00 alle 19:30
(ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura)
Chiuso tutti i lunedì.
Aperture speciali: 21 e 25 aprile, 1 maggio, 2 e 24 giugno

Biglietto
Intero: € 10.00
Ridotto: € 5.00
< Indietro
Caravaggio e il Novecento
immagine

Grandi Giardini Italiani Podcast

immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano