La nuova stagione del Parco e Castello di Masino-Bene FAI (Caravino, TO) propone ogni sabato, dal 15 febbraio al 22 novembre, una visita speciale con un percorso inedito alla scoperta della Biblioteca storica dello Scalone e della ricca collezione in essa custodita.
La Biblioteca, che ha conservato intatto l'arredo settecentesco, testimonia ancora oggi il profondo amore dei Valperga per i libri, strumento di conoscenza e occasione di svago. La collezione libraria, esistente almeno dalla metà del Seicento, si è arricchita nel secondo Settecento grazie agli acquisti internazionali del viceré Carlo Francesco II e di suo fratello Tommaso Valperga, abate di Caluso. La varietà e la ricchezza del patrimonio della biblioteca permettono diversi itinerari tematici: dall'orientalismo alla botanica, dal viaggio alle decorazioni del Castello, che, spesso, sono tratte da libri, stampe e incisioni.
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Parco e al Labirinto e la visita guidata all'interno del Castello.
La Biblioteca, che ha conservato intatto l'arredo settecentesco, testimonia ancora oggi il profondo amore dei Valperga per i libri, strumento di conoscenza e occasione di svago. La collezione libraria, esistente almeno dalla metà del Seicento, si è arricchita nel secondo Settecento grazie agli acquisti internazionali del viceré Carlo Francesco II e di suo fratello Tommaso Valperga, abate di Caluso. La varietà e la ricchezza del patrimonio della biblioteca permettono diversi itinerari tematici: dall'orientalismo alla botanica, dal viaggio alle decorazioni del Castello, che, spesso, sono tratte da libri, stampe e incisioni.
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Parco e al Labirinto e la visita guidata all'interno del Castello.