Dal 6 aprile al 31 agosto Villa Carlotta (Tremezzina, CO) ospita l'esposizione dal titolo Gli argenti del Duca.
La mostra espone una selezione di suppellettili in argento e metalli dalle collezioni di Villa Carlotta, un ricco corredo esemplificativo della produzione argentiera inglese, tedesca e francese tra Otto e Novecento. Questi oggetti sono appartenuti ai duchi di Sachsen-Meiningen, ultimi proprietari della villa, e testimoniano il lusso e la ricercatezza dei ricevimenti e dei pranzi di etichetta che la famiglia usava dare sul lago.
I restauri e le recenti campagne di catalogazione hanno consentito di approfondire la provenienza e le tecniche di lavorazione di questi manufatti, che lasciano i depositi del museo per poter essere mostrati e raccontati al pubblico.
La mostra espone una selezione di suppellettili in argento e metalli dalle collezioni di Villa Carlotta, un ricco corredo esemplificativo della produzione argentiera inglese, tedesca e francese tra Otto e Novecento. Questi oggetti sono appartenuti ai duchi di Sachsen-Meiningen, ultimi proprietari della villa, e testimoniano il lusso e la ricercatezza dei ricevimenti e dei pranzi di etichetta che la famiglia usava dare sul lago.
I restauri e le recenti campagne di catalogazione hanno consentito di approfondire la provenienza e le tecniche di lavorazione di questi manufatti, che lasciano i depositi del museo per poter essere mostrati e raccontati al pubblico.