Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

21 Gennaio 2021

Vitaliano Borromeo acquisisce l'intera proprietà di Villa e Parco Pallavicino

Il nuovo anno è iniziato all'insegna di una bellissima notizia per l'indotto turistico del Lago Maggiore. Con l'acquisizione completa da parte del Principe Vitaliano Borromeo di Villa e Parco Pallavicino, Stresa e il Lago Maggiore mirano a diventare nella stagione turistica 2021 un punto di riferimento per lo sviluppo e il rilancio della zona del Verbano.

Parco Pallavicino, aderente a Grandi Giardini Italiani dalla sua fondazione nel 1997, entra nel 2017 nel circuito di Terre Borromeo, anno in cui vengono avviati una serie di interventi di recupero e miglioramento degli ambienti dedicati agli animali e dei viali alberati. Oggi, con l'acquisto della Villa e dell'intero Parco, crescono le opportunità di valorizzazione del territorio.
“L'investimento – dichiara Vitaliano Borromeo - rientra nella strategia che da diversi anni sto portando avanti per la valorizzazione delle bellezze del Lago Maggiore. Villa Pallavicino con i suoi 20 ettari di parco rappresenta una tappa dell'itinerario naturalistico sul Lago Maggiore e intendo proseguire su questa strada avviata dalla famiglia Pallavicino a inizio anni 60”.

Il Parco Pallavicino è noto soprattutto per la ricchezza faunistica delle oltre 50 specie, tra mammiferi e volatili, che vi abitano sotto lo sguardo esperto dello staff che si prende cura di loro 365 giorni all'anno. Non è da meno il patrimonio botanico, curato da specialisti e giardinieri che dà mostra della sua bellezza nel Giardino dei fiori. Per queste caratteristiche, Parco Pallavicino è molto apprezzato anche dal mondo scolastico per l'organizzazione di laboratori didattici, botanici e faunistici.
Villa e Parco Pallavicino richiamano ogni anno circa 60 mila escursionisti italiani e stranieri. Nella delicata situazione che si è verificata con la pandemia nel 2020, sono stati registrati circa 66,1 mila ingressi rispetto ai 62,4 mila del 2019 (+5,9%), in controtendenza rispetto alla maggior parte dei siti turistici italiani. Una manifestazione dell'esigenza dei visitatori, soprattutto delle famiglie con bambini, di frequentare spazi naturali a contatto con la natura e gli animali.

Le Terre Borromeo di cui Parco Pallavicino fa parte insieme a Isola Bella, Isola Madre, Rocca d'Angera, Parco Mottarone e Castelli di Cannero, vi aspettano alla riapertura il 19 marzo 2021!

INFORMAZIONI
Parco Pallavicino - Via Sempione Sud, 8 - 28838 Stresa (VB) - T. +39 0323 933478

GUARDA IL LINK

S’io fossi il re del mondo, avrei tanta fede da trasportare questo quadro incantevole nei giardini della mia reggia! Chi visita il Verbano e non il Monterone gli è come s’andasse a Roma senza vedere il papa.

- Valentino Carrera -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Vitaliano Borromeo acquisisce l'intera proprietà di Villa e Parco Pallavicino
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia