Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

5 Luglio 2019

Villa Caprile

La settecentesca Villa Caprile ed il suo parco di circa 25 ettari si affacciano sulla città di Pesaro dal Monte San Bartolo, all'interno dell'omonimo Parco che custodisce, oltre a questa storica residenza, anche altre ville di grande bellezza, come la cinquecentesca e vicinissima Villa Imperiale.

Villa Caprile fu costruita nel 1640 come residenza estiva della Famiglia dei Marchesi Mosca. Qui soggiornarono Giacomo Casanova, Stendhal, Carolina di Brunswick principessa di Galles, Napoleone Bonaparte. Durante la II Guerra Mondiale fu occupata dai tedeschi che la utilizzarono come avamposto sulla Linea Gotica.

A Villa Caprile i visitatori sono guidati tra le molte meraviglie del suo parco: gli storici Giardini all'Italiana con gli antichi scherzi d'acqua attivi e ben conservati, il Giardino Segreto, le Fontane di Atlante e dei Tritoni, le Grotte che si estendono sotto la Villa, l'Antro del Diavolo, il Teatro di Verzura, il Viale dei Tassi e il Roseto di rose antiche. Non mancano poi le bellezze della Villa come il Viale principale con busti classici e vasi etruschi, l'atrio di ingresso con le due scenografiche rampe, il salone del piano nobile con il soffitto decorato, le antiche sale, la Galleria degli Stucchi e la Cappella neoclassica dell'Oratorio di San Francesco, per un'esperienza unica tra natura e cultura.

Dal 1876 Villa Caprile con l'annessa Azienda Agraria per la produzione di olio e vino, ospitano l'antico ed importante Istituto Agrario “A. Cecchi”, che assicura la manutenzione e la valorizzazione di questo bene culturale.

Di proprietà della Provincia di Pesaro-Urbino, grazie all'Istituto Agrario e all'impegno, passione ed amore dei suoi tanti studenti e docenti, oggi Villa Caprile è un attivo centro culturale, sede di Convegni, meeting ed eventi, inserito in un contesto paesaggistico di grande bellezza.

INFORMAZIONI
Villa Caprile - Via Caprile, 1 - 61100 Pesaro - Tel. +31 0721 21440 - www.grandigiardini.it

GUARDA IL LINK

Il mio giardino è il mio capolavoro più bello

- Claude Monet -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Villa Caprile
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia