
7 Giugno 2019
A Gaeta una collezione di palme tra le più importanti al mondo
Monica Lamberti intervista Nicola del Roscio, Fondazione Nicola Del Roscio Giardino Botanico (Gaeta, LT)
ML: Cosa l'ha spinta ad acquistare casa a Gaeta?
NDR: È il posto al mare più vicino a Roma con un microclima con inverni miti e trasporti facili.
ML: Come e perché è nata l'idea di creare un giardino botanico a Gaeta?
NDR: Perché viaggiando ho visto la veloce distruzione della natura nei paesi tropicali.
ML: Il suo interesse per le palme da cosa nasce?
NDR: Dalla volontà di conservare come in una custodia per il futuro le specie in pericolo nei paesi poveri.
ML: Oggi il giardino botanico della ''Fondazione Nicola del Roscio'' vanta un'importante collezione di Palme. Da quanti esemplari è costituita?
NDR: Il giardino ha circa 140 specie diverse di palme ed altre specie tropicali.
ML: Realizzare una collezione così importante di Palme cosa richiede di più: tempo, denaro o passione?
NDR: La passione è un mezzo che permette di superare la mancanza di denaro, il tempo ed anche le avversità burocratiche.
ML: Mi sa indicare un altro giardino nel mondo con una collezione simile di Palme?
NDR: Ci sono molte collezioni di palme nel mondo ma io credo che nel Mediterraneo il mio giardino sia quello con più varietà di specie coltivate all' aperto tutto l'anno.
ML: Qual è la sua palma preferita?
NDR: Per una ragione ideologica, mi piacciono tutte le piante per la loro funzione nella natura, anche le meno belle.
ML: Tale è la vastità della sua collezione che spesso, come ha raccontato a Judith Wade, si trova a piantare palme anche in spazi pubblici per lo più abbandonati o degradati. Il comune di Gaeta apprezza il suo intervento?
NDR: La reazione dei cittadini di Gaeta è diversa, alcuni mi fermano per strada per ringraziarmi, ma una piccola parte mi accusa di portare con le piante umidità, formiche, gechi, zanzare.
ML: Quale giardino del network ''Grandi Giardini Italiani'' vorrebbe visitare nel prossimo futuro?
NDR: Tutti.
iNFORMAZIONI
Fondazione Nicola Del Roscio Giardino Botanico - Via Maria Ausiliatrice, 6 - 04024 Gaeta (LT) - www.grandigiardini.it
ML: Cosa l'ha spinta ad acquistare casa a Gaeta?
NDR: È il posto al mare più vicino a Roma con un microclima con inverni miti e trasporti facili.
ML: Come e perché è nata l'idea di creare un giardino botanico a Gaeta?
NDR: Perché viaggiando ho visto la veloce distruzione della natura nei paesi tropicali.
ML: Il suo interesse per le palme da cosa nasce?
NDR: Dalla volontà di conservare come in una custodia per il futuro le specie in pericolo nei paesi poveri.
ML: Oggi il giardino botanico della ''Fondazione Nicola del Roscio'' vanta un'importante collezione di Palme. Da quanti esemplari è costituita?
NDR: Il giardino ha circa 140 specie diverse di palme ed altre specie tropicali.
ML: Realizzare una collezione così importante di Palme cosa richiede di più: tempo, denaro o passione?
NDR: La passione è un mezzo che permette di superare la mancanza di denaro, il tempo ed anche le avversità burocratiche.
ML: Mi sa indicare un altro giardino nel mondo con una collezione simile di Palme?
NDR: Ci sono molte collezioni di palme nel mondo ma io credo che nel Mediterraneo il mio giardino sia quello con più varietà di specie coltivate all' aperto tutto l'anno.
ML: Qual è la sua palma preferita?
NDR: Per una ragione ideologica, mi piacciono tutte le piante per la loro funzione nella natura, anche le meno belle.
ML: Tale è la vastità della sua collezione che spesso, come ha raccontato a Judith Wade, si trova a piantare palme anche in spazi pubblici per lo più abbandonati o degradati. Il comune di Gaeta apprezza il suo intervento?
NDR: La reazione dei cittadini di Gaeta è diversa, alcuni mi fermano per strada per ringraziarmi, ma una piccola parte mi accusa di portare con le piante umidità, formiche, gechi, zanzare.
ML: Quale giardino del network ''Grandi Giardini Italiani'' vorrebbe visitare nel prossimo futuro?
NDR: Tutti.
iNFORMAZIONI
Fondazione Nicola Del Roscio Giardino Botanico - Via Maria Ausiliatrice, 6 - 04024 Gaeta (LT) - www.grandigiardini.it
![]() |
Le radici della palma matura sono più numerose di quelle che appartengono a quella giovane. Quella matura ha un attaccamento più forte al mondo.- Saib Tabrizi - |
![]() |