
31 Maggio 2019
I Cantieri ACER alla Rocca di Lonato del Garda
Manutenzione del verde con approccio sostenibile: approfondimenti teorici e sperimentazioni pratiche
ROCCA DI LONATO DEL GARDA
giovedì 13 giugno, dalle 9.00 alle 16.00
ore 9.30 - 11.00
LCA (Life Cycle Assessment): Sostenibilità in azione
Valutazione e quantificazione che permette l'analisi degli impatti ambientali di un prodotto lungo le fasi del suo ciclo di vita. Ottimizzazioni Processuali. Indivuduazione delle fasi produttie che presentano ''debolezze'' e sulle quali è possibile intervinire migliorandone le prestazioni.
ore 11.00 - 12.00
Diserbo ecologico: ''Ecodiserbo System''
L'efficacia è stata ampiamente sperimentata con successo su varie tipologie di terreno e pavimentazione urbana (terreno incolto, asfalto, cemento, ghiaia e autobloccanti) e su un'ampia gamma di infestanti dell'ambiente urbano e agricolo.
Prova pratica: diserbo con la macchina Ecodiserbo System.
ore 12.30 - 13.30
Erbacce perenni: moltiplicatore di biodiversità
Innovativa miscela di bulbose e semi di erbacee perenni e impiego di un substrato dedicato con riduzione del consumo di acqua.
Prova pratica: messa a dimora delle bulbose con sistema meccanizzato.
ore 13.30 - 14.30
Light lunch
ore 14.30 - 15.00
Palme a rischio sul Garda: Paysandisia archon
Nuove soluzioni tecnologiche per il monitoraggio e controllo del castnide delle palme (lepidottero) a basso impatto ambientale
Prova pratica: installazione sensore sulle palme
ore 15.00 - 15.30
Dibattito
Domande e risposte in libertà
PUNTO DI RITROVO: alle ore 9.00 davanti alla biglietteria (ingresso dal ponte levatoio del Castello; l'accesso alla Rocca Visconteo Veneta con le auto è da Piazza Corlo).
Ai fini della partecipazione al Cantiere di ACER saranno presi in considerazione i primi 15 iscritti.
Le iscrizioni si chiudono il 3 giugno 2019.
Per gli altri interessati verrà valutata l'organizzazione di un'eventuale seconda edizione
QUOTA DI ISCRIZIONE PROMOZIONALE
La quota di iscrizione promozionale al Cantiere di ACER è di 60,00 euro (+ IVA).
La quota comprende copia della rivista ACER, guida ai giardini italiani (The Italian Garden Guide), materiale pubblicitario, pausa caffè, light lunch.
Nel corso del cantiere i partecipanti avranno l'opportunità di usufruire di promozioni particolari sui prodotti editoriali de ''Il Verde Editoriale'': abbonamento ad ACER e libri in catalogo.
Scarica qui il modulo per iscriverti https://www.ilverdeeditoriale.com/Newsletter/pdf/Programma_Cantieri_ACER_05-19.pdf
ROCCA DI LONATO DEL GARDA
giovedì 13 giugno, dalle 9.00 alle 16.00
ore 9.30 - 11.00
LCA (Life Cycle Assessment): Sostenibilità in azione
Valutazione e quantificazione che permette l'analisi degli impatti ambientali di un prodotto lungo le fasi del suo ciclo di vita. Ottimizzazioni Processuali. Indivuduazione delle fasi produttie che presentano ''debolezze'' e sulle quali è possibile intervinire migliorandone le prestazioni.
ore 11.00 - 12.00
Diserbo ecologico: ''Ecodiserbo System''
L'efficacia è stata ampiamente sperimentata con successo su varie tipologie di terreno e pavimentazione urbana (terreno incolto, asfalto, cemento, ghiaia e autobloccanti) e su un'ampia gamma di infestanti dell'ambiente urbano e agricolo.
Prova pratica: diserbo con la macchina Ecodiserbo System.
ore 12.30 - 13.30
Erbacce perenni: moltiplicatore di biodiversità
Innovativa miscela di bulbose e semi di erbacee perenni e impiego di un substrato dedicato con riduzione del consumo di acqua.
Prova pratica: messa a dimora delle bulbose con sistema meccanizzato.
ore 13.30 - 14.30
Light lunch
ore 14.30 - 15.00
Palme a rischio sul Garda: Paysandisia archon
Nuove soluzioni tecnologiche per il monitoraggio e controllo del castnide delle palme (lepidottero) a basso impatto ambientale
Prova pratica: installazione sensore sulle palme
ore 15.00 - 15.30
Dibattito
Domande e risposte in libertà
PUNTO DI RITROVO: alle ore 9.00 davanti alla biglietteria (ingresso dal ponte levatoio del Castello; l'accesso alla Rocca Visconteo Veneta con le auto è da Piazza Corlo).
Ai fini della partecipazione al Cantiere di ACER saranno presi in considerazione i primi 15 iscritti.
Le iscrizioni si chiudono il 3 giugno 2019.
Per gli altri interessati verrà valutata l'organizzazione di un'eventuale seconda edizione
QUOTA DI ISCRIZIONE PROMOZIONALE
La quota di iscrizione promozionale al Cantiere di ACER è di 60,00 euro (+ IVA).
La quota comprende copia della rivista ACER, guida ai giardini italiani (The Italian Garden Guide), materiale pubblicitario, pausa caffè, light lunch.
Nel corso del cantiere i partecipanti avranno l'opportunità di usufruire di promozioni particolari sui prodotti editoriali de ''Il Verde Editoriale'': abbonamento ad ACER e libri in catalogo.
Scarica qui il modulo per iscriverti https://www.ilverdeeditoriale.com/Newsletter/pdf/Programma_Cantieri_ACER_05-19.pdf
![]() |
C'è un paesaggio interiore, una geografia dell'anima; ne cerchiamo gli elementi per tutta la vita.- Josephine Hart - |
![]() |