
25 Gennaio 2019
Visite invernali ai Giardini La Mortella
Visite speciali ai Giardini La Mortella durante l'inverno 2019!
Accompagnati da competenti guide naturalistiche potrai conoscere la straordinaria storia dei giardini, a partire dalle vicende biografiche dei fondatori, il famoso compositore inglese William Walton e la moglie argentina Susana che subito dopo la seconda guerra mondiale decisero di trasferirsi ad Ischia; verrà raccontata la genesi del giardino, l'intervento di Russell Page, il lavoro certosino che ha portato la coppia a creare un paesaggio incantevole dal nulla. I vistatori verranno a sapere di come Lady Walton abbia creato una Fondazione per permetterne la continuità nel tempo. Si racconteranno le storie dei musicisti, dei concerti, dei programmi artistici che la Fondazione sostiene e sarà possibile visitare il museo con i manoscritti del compositore ed il fantasioso teatrino delle marionette di Lele Luzzati.
Le guide condurranno il visitatore ad esplorare gli aspetti più insoliti del giardino, permettendo di familiarizzare con piante che in primavera ed estate non vengono notate dal pubblico perché non sono nel momento della fioritura. In inverno La Mortella non va in “letargo” e non si spoglia; sorprendendo soprattutto chi viene da climi diversi il giardino si presenta verde e rigoglioso, punteggiato da fiori esotici e di allegri frutti colorati.
Per saperne di più leggi la scheda evento dedicata sul sito www.grandigiardini.it
Accompagnati da competenti guide naturalistiche potrai conoscere la straordinaria storia dei giardini, a partire dalle vicende biografiche dei fondatori, il famoso compositore inglese William Walton e la moglie argentina Susana che subito dopo la seconda guerra mondiale decisero di trasferirsi ad Ischia; verrà raccontata la genesi del giardino, l'intervento di Russell Page, il lavoro certosino che ha portato la coppia a creare un paesaggio incantevole dal nulla. I vistatori verranno a sapere di come Lady Walton abbia creato una Fondazione per permetterne la continuità nel tempo. Si racconteranno le storie dei musicisti, dei concerti, dei programmi artistici che la Fondazione sostiene e sarà possibile visitare il museo con i manoscritti del compositore ed il fantasioso teatrino delle marionette di Lele Luzzati.
Le guide condurranno il visitatore ad esplorare gli aspetti più insoliti del giardino, permettendo di familiarizzare con piante che in primavera ed estate non vengono notate dal pubblico perché non sono nel momento della fioritura. In inverno La Mortella non va in “letargo” e non si spoglia; sorprendendo soprattutto chi viene da climi diversi il giardino si presenta verde e rigoglioso, punteggiato da fiori esotici e di allegri frutti colorati.
Per saperne di più leggi la scheda evento dedicata sul sito www.grandigiardini.it
![]() |
Il colore della primavera è nei fiori; il colore dell’inverno è nella fantasia- Terri Guillemets - |
![]() |