Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

10 Agosto 2018

Ferragosto nei Grandi Giardini Italiani

Ferragosto è alle porte e i ''Grandi Giardini Italiani'' si apprestano a celebrarlo con un ventaglio variegato di eventi dal Nord al Sud del Bel Paese.
L'anteprima di Ferragosto si celebra in Piemonte alla ''Reggia di Venaria Reale'', con spettacoli e animazioni nella speciale apertura serale di martedì 14 agosto che consentirà di vivere la reggia sotto un manto stellato, e prosegue l'indomani al ''Castello di Miradolo'' (San Secondo di Pinerolo, TO) con un pic-nic nel parco. L'evento si inserisce nell'iniziativa in corso ''Invito al Parco'', un racconto multisensoriale alla scoperta della storia del luogo, un meraviglioso giardino privato, che si snoda intorno al ''Castello di Miradolo'', affascinante dimora, ai piedi del Monviso, appartenuta alle famiglie Massel di Caresana e Cacherano di Bricherasio.
Le ''Isole Borromee'' sono l'alternativa per chi vuole riprendersi dalla calura estiva senza rinunciare al piacere di una passeggiata tra storia e natura.

In Lombardia le splendide ''Villa Arconati'' (Bollate, MI) e ''Villa Visconti Borromeo Litta'' (Lainate, MI) restano aperte per ''deliziare'' i tanti turisti e i milanesi che rimangono in città e cercano un luogo in cui trascorrere qualche ora tra arte, natura e cultura. Sulle dolci sponde del Lago di Como potrete passare un'indimenticabile giornata tra le sontuose ville che hanno reso questo lago famoso in tutto il mondo e godere di una passeggiata nel rinnovato percorso del KM della Conoscenza che unisce i restaurati giardini di ''Villa Olmo'' (Como) al parco di ''Villa del Grumello''. Ancora sul Lago di Como a Varenna, ''Villa Monastero'' attende i visitatori con un inedito pranzo tra il verde e il blu del suo splendido giardino.

In Veneto per gli appassionati di moda Ferragosto è l'occasione per visitare la splendida mostra “Paesaggio. Antiche Memorie e Sguardi Contemporanei” in corso a ''Villa Nazionale Pisani'' (Stra, Venezia): una carrellata di opere fotografiche che dagli anni '40 del Novecento arriva sino ai nostri giorni, attraversando 80 anni della storia della fotografia italiana, testimoniando al contempo l'evoluzione e i mutamenti del paesaggio italiano.

''Freschissimo Ferragosto in Giardino'' è, invece, la proposta del ''Giardino Barbarigo Pizzoni Ardemani'' a Valsanzibio appena fuori Padova. Nella settimana di Ferragosto nell'area relax pic nic a disposizione dei visitatori food trackers che allieteranno i palati dei visitatori con panini, cicchetti, gelati, anguria e freschissimi cocktail e al tramonto piacevoli passeggiate rigeneranti. Di sera l'appuntamento è all' ''Orto Botanico di Padova'' dove in attesa del tradizionale appuntamento con i fuochi d'artificio a Prato, si potrà approfittare un'apertura straordinaria serale delle serre.

Se amate le passegiate accarezzati dalla fresca brezza mattutina la vostra destinazione è la Liguria. A Genova, ''Villa Durazzo Pallavicini'' apre straordinariamente alle 5.00 del mattino del 15 Agosto. ''Alba di Ferragosto'' al Parco è l'occasione per fare una passeggiata nei giardini fino al castello da dove ammirare lo spettacolo del sorgere del sole. ''Villa Durazzo'' (Santa Margherita Ligure, GE) e i ''Giardini di Villa della Pergola'' (Alassio, SV), invece, vi aspettano a ferragosto per stregarvi con la magnificienza delle loro dimore e con le fioriture dei propri giardini.

In Toscana l'invito è un Ferragosto all'insegna dell'arte al ''Giardino di Boboli'', dove è allestita e visitabile fino al 7 ottobre la mostra dedicata a ''Fritz Koenig'', che ripercorre gli ultimi quarant'anni della vita dell'artista attraverso le sue opere.

Scendendo verso sud, appena fuori Roma, la splendida ''Villa d'Este'' a Tivoli apre le porte al suo pubblico fino alle 22.45 nella sera di Ferragosto. Capolavoro del giardino italiano, inserito nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, per la sua impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d'acqua e musiche idrauliche, è un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Uno splendido gioiello in cui convivono due anime diverse. Da un lato le imponenti costruzioni e le terrazze ricordano i Giardini pensili di Babilonia, una delle meraviglie del mondo antico; dall'altro il sistema idraulico di adduzione delle acque, con un acquedotto e un traforo sotto la città, rimanda alla sapienza ingegneristica dei romani.

''Dulcis in fundo'' la ''Reggia di Caserta'' festeggia la festività mariana con una speciale apertura dell'Aperia alle 5.30 del mattino al suon di musica, come nelle più antiche e affascinanti tradizioni.
Per tutto il giorno sarà possibile visitare gli Appartamenti Storici, il Parco e il Giardino Inglese secondo i consueti orari di apertura estivi.

Questa è solo una piccola selezione delle iniziative in programma nei Grandi Giardini Italiani che vi aspettano per tutto il mese di Agosto per accogliervi a loro modo con eleganza e gentilezza in luoghi che profumano di arte, cultura, storia e natura.

Buona Estate
Monica Lamberti

GUARDA IL LINK

Cogliendo i suoi petali, non raccogli la bellezza del fiore

- Rabindranath Tagore -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
Ferragosto nei Grandi Giardini Italiani
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia