
1 Dicembre 2017
Preludio d’inverno
L'inverno meteorologico puntuale, come un orologio svizzero, ha fatto capolino, facendo precipitare le temperature al di sotto della media stagionale. Nel fine settimana il nostro Bel Paese sarà investito da perturbazioni atlantiche che porteranno le prime nevi a bassa quota su gran parte del Nordovest.
Il freddo non impedirà certo di godere della natura e della storia che custodiscono i nostri preziosi scrigni verdi. Le passeggiate invernali sono balsamo per il corpo e anche per lo spirito. Diversi studi scientifici hanno, infatti, riconosciuto il potere terapeutico del freddo: aumenta il dispendio energetico; riduce le infiammazioni; migliora le prestazioni sportive e l'aspetto della pelle; aiuta la concentrazione.
Quindi non lasciatevi vincere dalla pigrizia, uscite all'aria aperta e godetevi i nostri giardini che nel weekend vi aspettano per svelarsi e svelare le loro meraviglie.
In Piemonte, nel fine settimana, numerose proposte e iniziative a tema autunnale, dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie, animano il Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO). Sabato 2 e domenica 3 dicembre dopo la passeggiata nel Parco fermatevi in Caffetteria per degustare una ''Merenda Sinoira'' a base di specialità salate e dolci, riprese dall'antica tradizione piemontese. La merenda è realizzata con prodotti freschi locali, in collaborazione con il Ristorante Piazza Duomo e l'Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.
In Lombardia, a Verolanuova in provincia di Brescia, il ''Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli'' ospita il caratteristico ''Villaggio di Natale'' dove tra leccornie e vin brulè si può visitare la Casa di Babbo Natale, l'Ufficio Postale degli Elfi, la Serra degli Angeli o assistere a concerti e iniziative per tutta la famiglia.
In Trentino Alto Adige, lo spirito del Natale anima il Parco delle Terme di Levico (Terme di Levico, TN). Inaugurato sabato 25 novembre, il celeberrimo ''Mercatino di Natale'' ci terrà compagnia fino all'epifania con la sua magica atmosfera. Si potrà curiosare tra le 60 casette in legno e le loro proposte che vanno dai prodotti artigianali ai sapori di montagna. Un appuntamento per tutta la famiglia che promette di regalare suggestioni grazie all'ambientazione da favola. Musica natalizia in sottofondo, luci soffuse, alberi imbiancati dal soffice manto nevoso e per i più piccoli l'emozione di accarezzare gli animali della fattoria o ancora di incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti nel Bosco degli Elfi.
In Veneto, il Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD) vi aspetta con quattro appuntamenti imperdibili per svelare un luogo che profuma di storia e custodisce intatte le memorie legate alle gesta dello straordinario volo su Vienna di D'Annunzio e della squadriglia della Serenissima, in quel lontano 9 agosto 1918. “Folli Voli” è il titolo della passeggiata proposta che porterà il visitatore a ripercorre le straordinarie tappe del volo: dal mito di Icaro alle gesta eroiche di D'Annunzio passando per Leonardo, ai Montgolfier, ai Wright, a Ferrarin, a Lindbergh, a Nobile, a Balbo, a Forlanini, a Gagarin e Armstrong. “Fiabe, Luci e Alberi” è il family lab a tema natalizio dedicato ai più piccoli.
Infine questo è il momento giusto per arricchire la vostra collezione di peonie. Puoi acquistarle direttamente o ordinarle comodamente da casa dall'ampio catalogo on line del Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT). Fino a Natale offerte speciali per gli amici di Grandi Giardini Italiani!
Buon fine settimana,
Monica Lamberti
Il freddo non impedirà certo di godere della natura e della storia che custodiscono i nostri preziosi scrigni verdi. Le passeggiate invernali sono balsamo per il corpo e anche per lo spirito. Diversi studi scientifici hanno, infatti, riconosciuto il potere terapeutico del freddo: aumenta il dispendio energetico; riduce le infiammazioni; migliora le prestazioni sportive e l'aspetto della pelle; aiuta la concentrazione.
Quindi non lasciatevi vincere dalla pigrizia, uscite all'aria aperta e godetevi i nostri giardini che nel weekend vi aspettano per svelarsi e svelare le loro meraviglie.
In Piemonte, nel fine settimana, numerose proposte e iniziative a tema autunnale, dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie, animano il Castello di Miradolo (San Secondo Pinerolo, TO). Sabato 2 e domenica 3 dicembre dopo la passeggiata nel Parco fermatevi in Caffetteria per degustare una ''Merenda Sinoira'' a base di specialità salate e dolci, riprese dall'antica tradizione piemontese. La merenda è realizzata con prodotti freschi locali, in collaborazione con il Ristorante Piazza Duomo e l'Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.
In Lombardia, a Verolanuova in provincia di Brescia, il ''Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli'' ospita il caratteristico ''Villaggio di Natale'' dove tra leccornie e vin brulè si può visitare la Casa di Babbo Natale, l'Ufficio Postale degli Elfi, la Serra degli Angeli o assistere a concerti e iniziative per tutta la famiglia.
In Trentino Alto Adige, lo spirito del Natale anima il Parco delle Terme di Levico (Terme di Levico, TN). Inaugurato sabato 25 novembre, il celeberrimo ''Mercatino di Natale'' ci terrà compagnia fino all'epifania con la sua magica atmosfera. Si potrà curiosare tra le 60 casette in legno e le loro proposte che vanno dai prodotti artigianali ai sapori di montagna. Un appuntamento per tutta la famiglia che promette di regalare suggestioni grazie all'ambientazione da favola. Musica natalizia in sottofondo, luci soffuse, alberi imbiancati dal soffice manto nevoso e per i più piccoli l'emozione di accarezzare gli animali della fattoria o ancora di incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti nel Bosco degli Elfi.
In Veneto, il Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD) vi aspetta con quattro appuntamenti imperdibili per svelare un luogo che profuma di storia e custodisce intatte le memorie legate alle gesta dello straordinario volo su Vienna di D'Annunzio e della squadriglia della Serenissima, in quel lontano 9 agosto 1918. “Folli Voli” è il titolo della passeggiata proposta che porterà il visitatore a ripercorre le straordinarie tappe del volo: dal mito di Icaro alle gesta eroiche di D'Annunzio passando per Leonardo, ai Montgolfier, ai Wright, a Ferrarin, a Lindbergh, a Nobile, a Balbo, a Forlanini, a Gagarin e Armstrong. “Fiabe, Luci e Alberi” è il family lab a tema natalizio dedicato ai più piccoli.
Infine questo è il momento giusto per arricchire la vostra collezione di peonie. Puoi acquistarle direttamente o ordinarle comodamente da casa dall'ampio catalogo on line del Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT). Fino a Natale offerte speciali per gli amici di Grandi Giardini Italiani!
Buon fine settimana,
Monica Lamberti
![]() |
La natura ha scelto uno strumento, non il terremoto o il fulmine per strappare e spezzare, non il torrente tempestoso o la pioggia che erode, ma i teneri fiori di neve che cadono senza far rumore attraverso innumerevoli secoli.- John Muir - |
![]() |