Grandi Giardini Italiani Srl

c/o Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4
22012 Cernobbio (COMO)
Italy

Cover

23 Luglio 2015

I Grandi Giardini e l'acqua!

Cari lettori,

cercando frescura quest'estate, perché non visitare giardini e poi fare un bel bagno!
In questa stagione l'Isola del Garda è davvero splendida; perfino gli alberi hanno le loro radici nell'acqua. La Villa, voluta dal Duca de Ferrari nel 1860, venne costruita dall'architetto Luigi Rovelli. Fu poi la figlia Anna Maria che creò il giardino romantico con le sue collezioni di rose e serre in ferro battuto. Il Principe Scipione Borghese sposò Anna Maria e portò dal suo famoso viaggio Parigi - Pecchino (accompagnato da Barzini) ricordi dai paesi lontani che oggi sono in esposizione nella Villa. Oggi alcuni membri della famiglia vivono sull'Isola e dedicano anima e corpo per accogliere i visitatori. Gli attuali proprietari possiedono anche un agriturismo sulla terraferma dove, se avete una famiglia numerosa, potete fare una bella vacanza in riva al Lago di Garda.

Se andate in Liguria, certamente vi scapperà un bel bagno prima o dopo aver visitato Villa Hanbury, mitico giardino di acclimatazione delle piante tropicali, di proprietà dell'Università di Genova. Per me è un must! Torno ogni volta che viaggio verso la Francia, per scoprire le novità e per ritrovare gli esemplari messi a dimora dai fratelli Hanbury, quando gli inglesi 'svernavano' sulla riviera ligure e facevano a gara per collezionare più piante esotiche possibili.

Strepitosa in questi giorni è Villa della Pergola ad Alassio. Qui si prenderanno cura di voi, coccolandovi con fresche spremute e colazioni con vista sia sul mare che sul giardino disegnato da Paolo Pejrone, con abbondante partecipazione dei coniugi Ricci, non solo come proprietari finanziatori ma anche e soprattutto come coronamento del loro impegno per la salvaguardia del paesaggio e di una proprietà che altrimenti sarebbe andata persa.
A Villa della Pergola si può affittare anche una barca…che organizzazione!

Ora vi racconto dei Giardini della Landriana. Penserete dove ci sta mandando, speriamo non sul litorale Romano....Ebbene sì!!!
Senza vedere lo scempio del litorale Romano non si può capire l'importanza dell'impegno di Lavinia Taverna prima e della figlia Stefanina dopo. L'orrore del deturpamento del lungomare, con casette costruite praticamente sulla spiaggia, non ha lasciato in piedi uno solo albero. La macchia mediterranea che si trova altrove qui diventa un boschetto di squallidi chioschetti.
Ma parliamo della Landriana, un monumento alla cultura del giardino creato in questa landa desolata, un pezzo di paradiso salvato dalle costruzioni abusive. Quindi quando in viaggio tornate alla Landriana, scendete fino al lago e ammirate gli alberi che adesso hanno raggiunto la loro maturità e realizzano la visione di Lavinia. Ogni volta io imparo qualche accostamento nuovo, riesco a capire quanta fatica fanno i giardinieri a mantenere tutte quelle 'stanze' in ordine.

Questa settimana c'è l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda gli eventi. Segnalo anche che Villa Litta a Lainate ha inaugurato la nuova illuminazione a led del Ninfeo: un ambiente di pura poesia...Assolutamente da non perdere la visita guidata serale!! Se siete ancora a Milano fate una scappata con gli amici per ammirare i giochi d'acqua più importanti al mondo!

Judith Wade

GUARDA IL LINK

C'è una gioia nei boschi inesplorati, c'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, c'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più.

- George Byron -

Grandi Giardini ItalianiGreat Gardens of the WorldGardens of SwitzerlandComo the electric lakeThe Great GreenAICC Associazione Imprese Culturali e CreativeThe Lake Como Wedding PlannerRachel Birthistle EventsIl Giardino Segreto
< Indietro
I Grandi Giardini e l'acqua!
immagine
immagine
immagine

Adelmo Barlesi racconta il Parco Villa Trecci

immagine

Essenza del Paradiso

Nasce la fragranza Grandi Giardini Italiani by CULTI Milano

immagine

Biglietteria Grandi Giardini Italiani

Acquista il tuo passe-partout per i giardini più belli d'Italia